IntraText Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
I link alle concordanze si evidenziano comunque al passaggio
Donna Berenice, poi Filiberto.
BER. |
Credo che in vita sua non sia da quella testa Uscita una sentenza più bella di codesta. Ma con lui ci vuol poco per tenerlo obbligato. Son certa che per questo non sarà disgustato. |
FIL. |
Compatite, signora, se con indiscretezza V'ho troncato il piacere di qualche stolidezza. |
BER. |
|
FIL. |
Bene obbligato. In grazia, fino che soli siamo, Permettete, signora, fra noi che discorriamo. |
BER. |
Volentieri. Possiamo seder. |
FIL. |
|
BER. |
|
FIL. |
Prevedete il motivo, per cui la grazia chiedo Di favellarvi solo? |
BER. |
|
FIL. |
Come sta il vostro cuore? |
BER. |
|
FIL. |
|
BER. |
Perché? |
FIL. |
Per un difetto suo naturale antico, Che della sofferenza suol renderlo nemico. |
BER. |
Fate sia tollerante, che ne avrà merto e gloria. |
FIL. |
|
BER. |
Qual rivale? |
FIL. |
|
BER. |
|
FIL. |
|
BER. |
|
FIL. |
Dunque a me il vostro cuore dona la preferenza. |
BER. |
Vi par che questa sia sicura conseguenza? |
FIL. |
|
BER. |
|
FIL. |
|
BER. |
|
FIL. |
|
BER. |
|
FIL. |
Per chi? |
BER. |
Siete pur caro! |
FIL. |
|
BER. |
|
FIL. |
|
BER. |
Riguardo di non essere derisa e beffeggiata. |
FIL. |
Or bene, per provarvi che tal sospetto è vano, Che son sincero e onesto, prendete, ecco la mano Senza far più dimora... |
BER. |
|
FIL. |
|
BER. |
|
FIL. |
Lo confesso, a ragione voi mi rimproverate. |
BER. |
Soffrir pazientemente, o che con voi mi sdegno. |
FIL. |
Lungamente soffrire, signora, io non m'impegno. (s'alza) |
BER. |
|
FIL. |
|
BER. |
Siete qui sulle spine? |
FIL. |
Parmi che sì. |
BER. |
|
FIL. |
Consolatemi almeno. (sedendo) |
BER. |
Di consolarvi io bramo. |
FIL. |
|
BER. |
|
FIL. |
|
BER. |
Di me cosa pensate? |
FIL. |
Non saprei. |
BER. |
Siete caro! |
FIL. |
|
BER. |
Lascio a voi giudicarlo. (s'alza con un poco di serietà) |
FIL. |
Come? |
BER. |
|
FIL. |
|
BER. |
(Di tormentarlo io godo). (da sé) |
FIL. |
|
BER. |
|
FIL. |
Ma quando? |
BER. |
|
FIL. |
Soffrirei volentieri fino all'estremo dì, Pur che un sì mi diceste. |
BER. |
Non volete altro? sì. |
FIL. |
Sì? di che cosa? |
BER. |
Ancora ciò non vi basta? orsù, S'è parlato abbastanza, non vuò discorrer più. |
FIL. |
|
BER. |
E che parola è questa? (caricandolo un poco) |
FIL. |
|
BER. |
|
FIL. |
Non vi capisco ancora. (come sopra) |
BER. |
Mi capirete poi. (come sopra) |
FIL. |
Quando vi spiegherete? (come sopra) |
BER. |
Quando vorrete voi. (come sopra) |
FIL. |
Non si potrebbe adesso?... (come sopra) |
BER. |
Vedo uno che ci guarda. (osservando fra le scene) |
FIL. |
O ch'ella vuol deridermi, o ch'io non ho più niente. |