IntraText Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | 
I link alle concordanze si evidenziano comunque al passaggio
Don Isidoro colla spada in una mano ed il cappello nell'altra; e detti.
| 
   ISI.  | 
  
   Eccomi: son venuto correndo per la strada; E intanto, per far presto, mi ho cavato la spada. Prendi, ragazzo caro. Dov'è quest'altra gente? Batteria di bottiglie? Staremo allegramente. (osservando la credenza)  | 
 
| 
   FI.  | 
  |
| 
   CLA.  | 
  
   No, non è tempo ancora.  | 
 
| 
   FI.  | 
  
   Si accomodi. (Gli estremi ci sono in questo loco. Altri modesto è troppo, altri civile è poco). (da sé e parte)  | 
 
| 
   ISI.  | 
  |
| 
   AGA.  | 
  |
| 
   ISI.  | 
  
   Bevete, se volete esser robusto e forte. So anch'io che avete in viso il color della morte. Che dite voi, don Claudio? È ver che il vino è buono? Fa rallegrar gli spiriti? È ver da quel ch'io sono. (ridendo)  | 
 
| 
   CLA.  | 
  
   Tutte le cose, prese colla moderazione,  | 
 
| 
   ISI.  | 
  
   Certo che non intendo volermi ubbriacare. Ma un bicchierin di più, che mal ci potrà fare?  | 
 
| 
   AGA.  | 
  |
| 
   ISI.  | 
  |
| 
   AGA.  |