Carlo Goldoni
La donna sola

ATTO QUARTO

SCENA DECIMA

Precedente

Successivo

Link alle concordanze:  Normali In evidenza

I link alle concordanze si evidenziano comunque al passaggio

SCENA DECIMA

 

Don Lucio, poi don Pippo.

 

LUC.

Io che la nobiltade di sostener procuro,

Non ho potuto alfine resistere al scongiuro.

Se di viltade alcuno vorrà rimproverarmi,

Con questo foglio in mano potrò giustificarmi.

PIP.

Oh oh, me ne rallegro, don Lucio; ben tornato.

Mi consolo con voi, che il caldo vi è passato.

LUC.

Non soffro che nessuno m'insulti e mi derida.

PIP.

È ver che contro due faceste una disfida?

LUC.

L'ho fatta, e la sostengo, e battermi son pronto,

Per riparar l'onore, per riparar l'affronto.

PIP.

Imparai dei duelli ogni arte ed ogni usanza

Nell'Amadis di Gaula, nei Reali di Franza.

Però mi maraviglio che qua siate venuto,

Prima di vendicare l'affronto ricevuto.

LUC.

Son cavalier d'onore, l'onte soffrir non soglio.

La ragion che mi guida, leggete in questo foglio. (vuol dare il foglio a don Pippo)

PIP.

Ho studiato quel tanto che ad un par mio conviene;

Ma a dir il ver, lo scritto io non l'intendo bene.

LUC.

Dunque vi dirò a voce la ragion che mi pressa

Ritornar dalla dama...

PIP.

Eccola qui ella stessa.

 

 

 


Precedente

Successivo

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License