Carlo Goldoni
Le donne di buon umore

ATTO PRIMO

SCENA TREDICESIMA   Costanza, Felicita con maschera al volto, e detto

Precedente

Successivo

Link alle concordanze:  Normali In evidenza

I link alle concordanze si evidenziano comunque al passaggio

SCENA TREDICESIMA

 

Costanza, Felicita con maschera al volto, e detto.

 

COST. (Trattenetevi qui per un poco. Lasciate che io vada innanzi; copritevi il nastro, e quando vi par tempo, avanzatevi). (piano a Felicita, poi si avanza)

CON. (Spero che si darà a conoscere). Servo, signora maschera.

COST. (Gli fa una riverenza, senza parlare)

CON. Ero impaziente per il desio di vederla.

COST. Dice a me?

CON. Sarei fortunato, se potessi meritare l'onor di servirla.

COST. A me, signore?

CON. Sì, a voi, gentilissima signora maschera, dico a voi.

COST. Mi conoscete?

CON. Per dire il vero, ancora non so chi siate.

COST. Bene dunque: così non si parla con una maschera che non si conosce.

CON. Signora, se non vi conosco nel volto, vi riconosco al segno.

COST. A qual segno?

CON. A quel nastro color di rosa.

COST. Bella da vero! Non vi saranno in Venezia altri nastri compagni?

CON. (Alla voce mi pare la signora Costanza. Se posso, vo' procurar di chiarirmi). Graziosa mascheretta, comandate il caffè?

COST. No signor, vi ringrazio: che se vien mio marito, non voglio che mi conosca.

CON. Siete voi maritata?

COST. Pur troppo per mia disgrazia. Ho sei figliuoli, quattro in casa, uno a balia, e uno per la strada.

CON. (Quando è così, non è la signora Costanza). (da sé)

COST. (Finora il divertimento è bellissimo). (da sé)

CON. Ditemi in grazia: sareste voi per avventura la bella incognita, che mi ha scritto questo biglietto?

COST. Io? Non solegger, né scrivere.

CON. Siete una donna ordinaria dunque?

COST. Mi meraviglio di voi. Badate bene come parlate. Sotto di queste maschere non si sa chi possa essere.

CON. Dite di non saperelegger, né scrivere.

COST. Dico di sì e di no, come mi pare e piace.

CON. Ditemi la verità, vi supplico instantemente, l'avete scritto voi questo foglio?

COST. Su l'onor mio vi giuro che io non l'ho scritto.

CON. (Dunque non è lei certamente). (da sé)

COST. Mi fa ridere il signor Conte.

CON. Mi conoscete?

COST. Sicuro.

CON. Mi vedeste altre volte?

COST. Sì certo, vi ho veduto, e parlato.

CON. Dove?

COST. Da vero me lo sono scordato.

CON. Eh signora, lo vedo; volete meco spassarvi. Fatemi la finezza, scopritevi.

COST. Sola non mi conviene di farlo. Amica, venite innanzi. (a Felicita che si avanza e scuopre il nastro)

CON. (Ecco un nastro compagno. Che imbroglio è questo!) (da sé)

FELIC. Serva sua, signor Conte.

CON. Anche voi mi conoscete? Tutte due avete il nastro color di rosa. Chi di voi sarà quella?

FELIC. Io sono quella certo.

COST. Ancor io sono quella sicuro.

CON. Ma di voi due, chi ha scritto questo biglietto?

FELIC. Io no.

COST. Né men io.

CON. Mi sapreste almeno dire, chi l'abbia scritto?

FELIC. Se lo so, non lo voglio sapere.

CON. Ah sì; voi lo averete scritto.

FELIC. Onoratamente vi dico, che non è vero.

CON. Dunque voi lo averete formato. (a Costanza)

COST. Io? Di voi non ci penso né meno.

CON. Quando è così, potete andarvene, signore mie.

COST. Che bella civiltà!

FELIC. Che bella creanza!

COST. Siete voi il padrone della bottega?

FELIC. Alle donne civili si fanno simili malagrazie?

CON. Ma se voi pensate di corbellarmi...

FELIC. Non si esibisce né meno un caffè?

CON. Subito, volentieri. Caffè. (chiamando forte)

NIC. (Di dentro) La servo.

CON. (Se si cavano la maschera, le conoscerò). (da sé) Voi, signora, lo beverete? (a Costanza)

COST. Farò quel che farà la compagna.

CON. Brava, in verità ci ho gusto.

NIC. Eccole servite del caffè. (con cogoma e guantiera con chiccare)

CON. Favorite sedere.

FELIC. Non vo' sedere.

COST. Nemmeno io.

CON. Molto zucchero? (a Felicita)

FELIC. Piuttosto.

CON. Così? (ponendo il zucchero nella chiccara)

FELIC. Anche un poco.

CON. E voi?

COST. Una cosa giusta.

CON. Ma con la maschera non lo beverete.

COST. Bevetelo voi, signore.

CON. Servitevi prima voi. Questo è il vostro. (presenta la tazza a Costanza)

COST. Oh, è qui mio marito.

FELIC. Oh, vedo venir mio fratello. Serva sua. (al Conte)

COST. La riverisco. (al Conte)

FELIC. Lo mantenga caldo.

COST. Lo beveremo dimani.

FELIC. Quella del viglietto lo riverisce. (parte)

COST. Quella del nastro gli fa umilissima riverenza. (parte)

 

 

 


Precedente

Successivo

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License