IntraText Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | 
I link alle concordanze si evidenziano comunque al passaggio
Catina e Lilla mascherate, e detto.
| 
  
   Per sortir facilmente ogni arduo impegno,  | 
  
  | 
 |||
  | 
 ||||
| 
  
  
   In che posso servirla? Ella disponga  | 
  
  | 
 |||
| 
   (Che mentitor! )  | 
  
  | 
 |||
| 
   CAT.  | 
  
  | 
 |||
| 
  
   Riverente m’inchino. (A due alla volta?  | 
  
  | 
 |||
| 
   CAT.  | 
  
   (Che desgrazià!)  | 
  
  | 
 ||
| 
   Signora mia garbata, (a Lilla) Si potrebbe saper il di lei nome? Della mia fedeltà può star sicura. (Questa non vuol parlar: sentiamo quella). Padrona gentilissima, (a Catina) Non negarmi un favor; già non v’è alcuno: Della mia fedeltà temer non puole. (Oimè! per quel che io vedo, V’è poco da far bene. Tutta del mio valor l’arte più fina: Son più accorte di Lilla e di Catina). 
 Con chi v’offre un cor costante Deh non tanta crudeltà! (a Lilla) Deh mostrate almen pietà! (a Catina) Non vi scopro, e pur vi adoro. (a Lilla) Non vi vedo, e per voi muoro. (a Catina) 
  | 
  
  | 
 |||
| 
   Ah! (sospira)  | 
  
  | 
 |||
| 
   Che avete, signora? (Ella sospira, è mia).  | 
  
  | 
 |||
  | 
 ||||
| 
   Eh non v’è dubbio.  | 
  
  | 
 |||
  | 
 ||||
| 
   Io, dacché son al mondo,  | 
  
  | 
 |||
| 
   (Scellerato!) Mi pare, Però, che siate amante D’una tal Lilla...  | 
  
  | 
 |||
| 
  
   Io amante di colei, Che non ha civiltà, che non sa il tratto? Figuratevi voi, non son sì matto.  | 
  
  | 
 |||
| 
   (Sono tutte bugie). Ma pur intesi Che a lei promess’avete  | 
  
  | 
 |||
  | 
 ||||
  | 
 ||||
| 
   Su l’onor mio...  | 
  
  | 
 |||
  | 
 ||||
| 
  
   Qui non v’è da far ben, è troppo scaltra. Tentiamo con quest’altra). Su, mi dica, signora, (a Catina) Vuol lasciarsi servir? Se va cercando In me lo troverà;  | 
  
  | 
 |||
| 
   CAT.  | 
  
  | 
 |||
| 
  
   Dirò la verità: pensai che quella  | 
  
  | 
 |||
| 
   CAT.  | 
  
  | 
 |||
  | 
 ||||
| 
   Fabrizio Roccabianca è il nome mio.  | 
  
  | 
 |||
| 
   Ah, voi dunque non siete  | 
  
  | 
 |||
| 
   Oh, non signora.  | 
  
  | 
 |||
| 
   CAT.  | 
  
  | 
 |||
| 
   No, no, signora mia, Avete fatto error: ditemi in grazia, Queste due donne che nomate avete, Son di questo paese?  | 
  
  | 
 |||
  | 
 ||||
| 
   CAT.  | 
  
  | 
 |||
| 
  
  
   Di due napolitane Che ho conosciuto un dì; per altro, queste Che voi mi nominaste, Non so se siano belle o se sian brutte. Da galantuomo non le ho mai vedute.  | 
  
  | 
 |||
  | 
 ||||
| 
   CAT.  | 
  
  | 
 |||
| 
  
   Sarete l’amor mio.  | 
  
  | 
 |||
| 
   Voi la mia cara.  | 
  
  | 
 |||
| 
   CAT.  | 
  
  | 
 |||
| 
   Son tutto vostro, Ma, se vi contentate, Perché io non voglio disgustar alcuna,  | 
  
  | 
 |||
  | 
 ||||
| 
   CAT.  | 
  
  | 
 |||
| 
  
   A chi meco amorosa 
  | 
  
  | 
 |||
| 
   Superata esser non voglio.  | 
  
  | 
 |||
| 
   CAT.  | 
  
  | 
 |||
| 
   So ben io quel che farò. (fa segno di bastonarlo)  | 
  
  | 
 |||
| 
   CAT.  | 
  
   So ben mi quel che farò. (fa lo stesso) 
  | 
  
  | 
 ||
| 
   (E fra due litiganti io goderò). Io vi veda in la faccia, e che conosca, Mie signore, chi siete.  | 
  
  | 
 |||
| 
   CAT.  | 
  
  | 
 |||
| 
   Sì, lo saprete.  | 
  
  | 
 |||
  | 
 ||||
| 
   } a due  | 
  ||||
| 
   CAT.  | 
 ||||
| 
   
  | 
  
   (Si smascherano, e Filiberto resta attonito, senza parlare)  | 
  
  | 
 ||
| 
  
   CAT. a due  | 
  
  
  
  
  
   
  | 
  
  | 
 ||
  | 
 ||||
| 
   CAT.  | 
  
   Vòltate in qua.  | 
  
  | 
 ||
  | 
 ||||
| 
   CAT.  | 
  
  | 
 |||
| 
   A DUE  | 
  
   Ti voglio maltrattar peggio d’un can.  | 
  
  | 
 ||
| 
   (Or la biscia beccò il ciarlatan). 
  | 
  
  | 
 |||
| 
  
   CAT. a due  | 
  
  
  
   Le voglio, se no In mezzo la strada io ti spoglierò. 
  | 
  
  | 
 ||
  | 
 ||||
| 
   } a due  | 
  
   Non voglio ascoltarti, (gli levano il cappello e la perucca) Ma voglio spogliarti,  | 
 |||
| 
   CAT.  | 
 ||||
| 
  
   Può farmi del male, Non fate con me.  | 
  
  | 
 |||
| 
   } a due  | 
  
  
  
  
  
   Pietade non v’è.  | 
 |||
| 
   CAT.  | 
 ||||
| 
  
   Con questo spogliarmi Volete ammazzarmi,  | 
  
  | 
 |||
| 
   } a due  | 
  
   Di te più non penso, Non voglio ascoltarti;  | 
 |||
| 
   CAT.  | 
 ||||
| 
   a tre  | 
  
   Imparino tutti Trionfare non può.  | 
  
  | 
 ||
Fine dell’Intermezzo.
>