IntraText Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | 
I link alle concordanze si evidenziano comunque al passaggio
SCENA PRIMA
Camera, come sopra.
| 
   EMIL.  | 
  
   Sono contenta assai, Che la signora Doralice ancora La nostra casa gentilmente onora.  | 
  
  | 
 |
| 
   Frenarmi non potei. So che si tratta E so che tutte abbiam lo stesso impegno Di vendicarci di Volpino indegno.  | 
  
  | 
 ||
| 
   Orsù, qui siamo tre.  | 
  
  | 
 ||
| 
   Io dico che siccome Discacciarlo da noi, sarà un tormento,  | 
  
  | 
 ||
| 
   Ciò andrebbe ben, se tutte  | 
  
  | 
 ||
| 
   EMIL.  | 
  
   Direi, per castigarlo, Ben bene innamorarlo; E quando è innamorato,  | 
  
  | 
 |
| 
   Ma finché s'innamora,  | 
  
  | 
 ||
| 
  
   Punir con gelosia. Sugli occhi suoi Scherzar con questo e quello:  | 
  
  | 
 ||
| 
  
  
  
  
   In quella canzonetta ch'ei cantava, La voce assottigliava: Cantava or da soprano, or da tenore. Io vorrei far in modo  | 
  
  | 
 ||
| 
   } a due  | 
  |||
| 
   EMIL.  | 
 |||
| 
   «Ahi ch'io moro, mio tesoro», (canta in falsetto) Sempre, sempre canterà.  | 
  
  | 
 ||
| 
   a due  | 
  
  | 
 ||