Carlo Goldoni
Le donne curiose

ATTO PRIMO

SCENA TERZA

Precedente

Successivo

Link alle concordanze:  Normali In evidenza

I link alle concordanze si evidenziano comunque al passaggio

SCENA TERZA

 

Pantalone, poi Brighella

 

PANT. Mi, co son coi mi amici, vegno tanto fatto! Brighella, dove xestu?

BRIGH. Son qua, sior padron.

PANT. Stassera bisogna parecchiar da cena.

BRIGH. Per quanti, signor?

PANT. Per cinque, per sie, per otto.

BRIGH. La sarà servida.

PANT. Caro Brighella, fa pulito, me preme de farme onor coi mi cari amici; me preme de farli star ben, de farghe spender ben i so bezzi, e perché le cosse vaga pulito, me contento de remetterghe un zecchin del mio, e anca do, se bisogna.

BRIGH. In fatti qua la gh'ha el so unico divertimento.

PANT. Mi sì, vedè. No godo altro a sto mondo che i boni amici. Ghe n'ho scielto diversi, che me par a mi che i sia della bona lega, e con questi passemo el tempo propriamente, onestamente, lontani dai strepiti, e fora della suggizion.

BRIGH. E pur, sior padron, se la savesse quanti lunari se fa per sta conversazion limitada, per sto logo dove no pol intrar chi no xe della compagnia! Chi ghe ne dis una, chi ghe ne dis un'altra, e specialmente le donne le se sente a morir de voia de vegnirghe, de véder, de saver.

PANT. No le vegnirà assolutamente. Cussì xe i patti della compagnia. Chi no xe della lega, no pol vegnir, e donne mai.

BRIGH. Me par impussibile.

PANT. Vardè ben, vedè. No ve vegnisse voggia de far vegnir donne qua drento. Ve mando via subito immediatamente.

BRIGH. Caro signor, la perdoni. L'è nemigo delle donne? La varda ben che ghe n'ho visto dei altri che no podeva véder le donne, e po i è cascadi drento fina ai occhi.

PANT. No son nemigo delle donne; le vedo volentiera, e anca mi ai mi tempi gh'ho volesto ben; e se me trovasse in te l'occasion, no so cossa fasse anca al d'ancuo. Me par per altro, che l'amor dell'amicizia sia un amor più nobile, e manco pericoloso, e per coltivarlo no bisogna missiarlo con altri amori. Dove che ghe xe donne, no pol de manco che qualchedun no se scalda; al caldo dell'amor succede el freddo della gelosia, e in poco tempo el del divertimento el deventa el seminario della discordia. Tolè suso, v'ho dito anca el perché; siben che no savè più che tanto, intendème per descrizion.

BRIGH. Qualcossa ho inteso.

PANT. Me basta che intendè ste do parole: qua drento no voggio donne. (parte)

BRIGH. Co nol vol che ghe ne vegna, no ghe ne vegnirà. Me preme conservarme un padron che me un bon salario, e me preme che vada avanti sta compagnia perché ghe la cavo, m'inzegno, e qualche volta la mia zornada no la darave per un zecchin. (parte)

 

 

 


Precedente

Successivo

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License