Carlo Goldoni
Le donne curiose

ATTO SECONDO

SCENA DICIOTTESIMA

Precedente

Successivo

Link alle concordanze:  Normali In evidenza

I link alle concordanze si evidenziano comunque al passaggio

SCENA DICIOTTESIMA

 

Pantalone e dette.

 

PANT. (Una donna colle chiave? la voleva andar drento? Coss'è sta cossa? Chi èlo el poco de bon, che colle donne vol ruvinar la nostra povera compagnia! Vedo uno : che el sia dei nostri?) (osservando Corallina)

COR. (Mi pare quello che chiamano Pantalone). (da sé)

PANT. Amicizia. (forte verso Corallina)

COR. (Che dice d'amicizia?) (da sé, non rilevando il gergo)

PANT. (O che nol ghe sente, o che nol xe della compagnia). (da sé) Amicizia. (s'accosta a Corallina, ripetendo il termine)

COR. Sì signore. (alterando la voce)

PANT. (Nol xe della conversazion. Ma cossa falo in sti contorni?) (da sé)

COR. (Non vorrei essere scoperta). (da sé)

PANT. Cossa fala qua, patron? Aspettela qualchedun? (a Corallina)

COR. Aspetto un amico.

PANT. L'aspetta un amico? (fa il falsetto, imitando la voce di Corallina) (O che l'è un musico, o che l'è una donna). (da sé)

COR. (È meglio ch'io me ne vada). (da sé)

PANT. (Vôi véder cossa xe sto negozio). (da sé) La diga patron, chi aspettela?

COR. Niente, signore, la riverisco. (vuol partire)

PANT. Xela fursi anca ella uno de quei della compagnia de sti galantomeni?

COR. Sì signore.

PANT. Mo perché donca, co ghe digo amicizia, no me rispondela amicizia?

COR. Ah sì, non vi avevo inteso. Amicizia.

PANT. (Eh, la xe una donna; cossa diavolo xe sto negozio!) Perché no vala drento? (a Corallina)

COR. Aspettava il signor Ottavio.

PANT. Tutti gh'ha le so chiave. No la le gh'ha ella?

COR. Oh sì signore, le ho ancor io.

PANT. La lassa véder mo.

COR. Che serve? le ho.

PANT. Co no la le mostra, xe brutto segno.

COR. Eccole. (fa vedere le chiavi)

PANT. Via donca, la resta servida: la vaga in casa.

COR. Andate voi, che or ora verrò ancor io.

PANT. Mi gh'ho un pochetto da far. Vago in t'un servizio e po torno. La vaga ella.

COR. Farò come comandate.

PANT. (Vôi ben véder dove va a finir sto negozio). (da sé)

COR. Va ella? o vado io?

PANT. La vaga pur ella. Amicizia.

COR. Amicizia.

PANT. (Nell'accostarsele, afferra le chiavi in mano a Corallina)

COR. Come, signore? (si difende)

PANT. Chi v'ha ste chiave? Chi seu? Cossa voleu?

COR. Amicizia.

PANT. Colle donne no vôi amicizia.

COR. Sono scoperta. Aiutami, gambetta. (parte correndo)

PANT. A rotta de collo! Ti gh'ha rason, che no gh'ho voggia de correr. Come xelo sto negozio? Do mue de chiave fora de man? Ste chiave in man de do donne? Donne introdotte in te la nostra conversazion? A monte tutto; fogo a tutto; no ghe ne vôi più saver. (entra in casa, e chiude)

 

 

 


Precedente

Successivo

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License