Carlo Goldoni
Le donne curiose

ATTO SECONDO

SCENA VENTITREESIMA

Precedente

Successivo

Link alle concordanze:  Normali In evidenza

I link alle concordanze si evidenziano comunque al passaggio

SCENA VENTITREESIMA

 

Rosaura in zendale alla bolognese, Arlecchino con lanterna da mano, Florindo ritirato.

 

ROS. Vieni con me, non aver paura.

ARL. Ma mi, siora, in sta sorte de contrabbandi me trema le budelle in corpo.

ROS. Insegnami solamente dov'è la porta di quella casa che già ti ho detto.

ARL. La porta l'è quella .

ROS. Tu ci sarai stato dentro più volte.

ARL. Sigura. Ghe vago squasi ogni .

ROS. Vorrei entrare ancor io.

ARL. Oh, siora no; donne femene no ghe ne va.

ROS. È notte; non si sente nessuno. Possiamo entrare con libertà; e poi sappi che vi è mia madre, e vi posso andare ancor io.

ARL. Se batto, i vien a avrir, i me vede con una donna, e i me regala de bastonade.

ROS. Senti. Ho le chiavi.

ARL. Avì le chiave? Chi ve l'ha dade?

ROS. Me le ha date mio padre: eccole. Apriremo da noi, senza che nessuno se ne accorga. Vi è niente colà da nascondersi?

ARL. Gh'è un camerin... ma... no l'è mo a proposito.

ROS. Presto, presto, andiamo.

ARL. Corpo del diavolo... no vorria...

ROS. Tieni le chiavi, apri.

ARL. Basta. Avro, e me la svigno2. (mette le chiavi nell'uscio)

FLOR. Lascia a me queste chiavi. (le prende)

ARL. La se comoda, che l'è padron.

ROS. Come! Così mantenete la vostra parola? Mi promettete di non venire, e poi venite al casino?

FLOR. Ah ingrata! Così voi mi serbate la fede? Mi carpite le chiavi, mi giurate di custodirle, e le impiegate in tal uso?

ROS. Vi ho promesso che escite non sarebbero dalle mie mani.

FLOR. Promesse accorte, con animo d'ingannare. Ma chi non sa che sia fede, non merita che a lui si serbi. Giacché voi mi avete insegnato ad operare a capriccio, mi valerò de' vostri barbari documenti; ed ora sugli occhi vostri anderò in quel luogo medesimo, dove non volevate ch'io andassi.

ROS. Ah no, caro Florindo...

FLOR. Tacete; se non mi amate, non meritate di essere compatita; e se mi amate, vi serva di regola e di castigo la pena che giustamente provate. (apre ed entra)

 

 

 





p. -
2 È una parola in gergo, che vuol dire fuggo via



Precedente

Successivo

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License