Carlo Goldoni
Le donne curiose

ATTO SECONDO

SCENA VENTISEIESIMA

Precedente

Successivo

Link alle concordanze:  Normali In evidenza

I link alle concordanze si evidenziano comunque al passaggio

SCENA VENTISEIESIMA

 

 

Brighella colle candele di cera, e detti.

 

BRIGH. Coss'è sto negozio? A st'ora? Coss'è sto mercà de donne?

COR. Brighella, eccoci qui: una, due, tre e quattro. Siamo quattro femmine disperate.

ARL. E mi che fa cinque.

BRIGH. Ma desperade per cossa? Fursi per curiosità de saver quel che se fa drento?

COR. Non è curiosità, ma volontà rabbiosissima di sapere.

BEAT. Mi preme di mio marito.

ELEON. Voglio sapere di mio marito.

ROS. Vo' sapere che fa il mio sposo.

COR. Ed io non ho né parenti, né amici, ma ho certo naturale, che vorrei sapere tutti li fatti di questo mondo.

ARL. Da resto po, no se pol dir che le sia curiose.

BRIGH. Signore, le se ferma un tantin. (Ste donne vol far nasser dei despiaseri; adesso ghe remedierò mi). (da sé) Vorle vegnir drento?

COR. Oh, il ciel volesse!

BEAT. Pagherei cento scudi.

BRIGH. Zitto. Le lassa far a mi, che da galantomo le voggio sodisfar.

BEAT. Ma come?

BRIGH. Se fidele de mi?

COR. Sì Brighella è uomo d'onore. Fo io la sicurtà per lui.

BRIGH. Arlecchin, ti ti sa dov'è la porta che referisse in cantina.

ARL. Cussì no la savessio! Ho portà tante volte la legna.

BRIGH. Tiò sta chiave. Averzi quella porta che va nella stradella; condusile drento con quella lanterna, e po serra, e vien per de qua, che te aspetto.

BEAT. Ah Brighella, non ci tradire.

BRIGH. Me maraveggio: le se fida de mi.

COR. Finalmente siamo quattro donne; non abbiamo paura né di venti, né di trenta uomini.

ARL. Le favorissa, le vegna con mi, che averò l'onor de far la figura de condottier. (parte)

BEAT. Rosaura, andiamo. Già che ci siete, non so che dire. (parte)

ROS. Non ci sarei, s'ella non mi avesse dato l'esempio. (parte)

ELEON. O in un modo, o nell'altro, purché veda, sarò contenta. (parte)

COR. Caro Brighella, fateci veder tutto: non già per curiosità, ma così per divertimento. (parte)

 

 

 


Precedente

Successivo

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License