IntraText Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | 
I link alle concordanze si evidenziano comunque al passaggio
GIU. E ela, siora Tonina, vorla star in piè?
TON. Siora no, me senterò anca mi. (siede)
GIU. Cossa disela de sto tempo?
TON. N’è vero? El s’ha muà, che no credeva.
GIU. Che miracolo che ancuo madama Lugrezia no xe andada in mascara?
TON. Oh, la gh’anderà! No la doveva aver nissun che andasse con ela.
GIU. Adesso donca, che la gh’ha compagnia, l’anderà.
TON. Ma mi no so che stomego le gh’abbia custie a tender ai omeni maridai!
GIU. La troverà po quella che ghe darà un sfriso101 sul muso.
TON. La se lo meriterave, da donna onorata.
GIU. Mi stimo che no la gh’ha gnente de suggizion.
TON. Oh, co s’ha rotto el fronte, la xe fenia!
GIU. Basta dir che la introduse i marii sui occhi de la muggier.
TON. Che la se n’abbia accorto, che la xe stada vista?
GIU. La podeva ben creder che una volta o l’altra i la doveva véder.
TON. In verità, che mi son andada al balcon per véder se le vegniva ele. Ma i balconi de culìa no li vardo mai. Ho tratto i occhi a caso e l’ho visto andar drento.
GIU. Anca mi a caso l’ho visto. Me saria imaginà più tosto la morte.
TON. Vorla che andemo a spionar su la porta, quando che i va fora de casa?
GIU. Quel che la vol, siora Tonina. Ma mi credo che sarave meggio che andessimo a casa de culìa, e che la schiaffizessimo come che va102.
TON. Oh, cara ela, sussureressimo103 la contrada.
GIU. Nualtre no patiressimo gnente. Una va per trovar so mario, l’altra per compagnia: la resterave ela in vergogna.
TON. Siora Giulia, la fazza a mio modo. Usemo prudenza. Ghe remediaremo con comodo.
GIU. Oh, mi co se tratta de ste cosse, gh’ho gusto de panderle104 ste fufignone105!
TON. La lassa far a mi, che mi troverò remedio.
TON. Cognosso mi una persona che pol assae, che la farà andar via de sto paese.
GIU. (Siora Tonina ha sempre abuo i so protettori). (da sé)
TON. Cossa disela, siora Giulia?
TON. Se no la vol, la xe patrona. Stago qua con ela.
GIU. Eh, siora no, andemo! (Poverazza, la compatisso! Ghe preme de véder co vien fora so mario). (da sé)
TON. (Gramazza, la gh’ha un bel mario!) (da sé, e partono)