Carlo Goldoni
Le donne gelose

ATTO TERZO

SCENA DICIASSETTESIMA

Precedente

Successivo

Link alle concordanze:  Normali In evidenza

I link alle concordanze si evidenziano comunque al passaggio

SCENA DICIASSETTESIMA

 

Arlecchino e detti.

 

ARL. Siori, èli contenti che ghe diga una cossa? (a Todero e a Boldo)

BOL. Cossa gh’è?

ARL. Sotto i balconi ghe xe siora Giulia e siora Tonina, che le sente tutto. (parte)

LUG. Poter del diavolo! Le gh’ha tanto muso de vegnir sotto i mi balconi?

BOL. Aspettè, aspettè. (va al balcone)

TOD. A mi, a mi. (va anche lui)

ORS. Se sioràmia lo sa, poveretta mi!

LUG. No ve indubitè. Lassè far a mi. (Boldo e Todero fanno dei moti alla finestra, e invitano le donne a venir sopra)

LUG. Cossa ghe xe de niovo, siori?

BOL. Le vien de su.

LUG. In casa mia!

TOD. Cossa ghaveu paura? Ghe semo nu.

LUG. Per mi, che le vegna pur, che gh’ho gusto che le veda, e che le se sincera214. Da resto le meriteria che ghe trasse una caldiera de brova in testa.

BOL. Ih, ih! una caldiera de brova215!

TOD. Troppo, siora Lugrezia.

LUG. No savè cossa che le m’abbia fatto. Le m’ha fatto svergognar a Redutto. Le xe stae causa, che tutto Redutto s’ha sollevà, e tutti criava: siora Lugrezia.

 

 

 





p. -
214 Levarsi di dubbio.



215 Acqua bollente.



Precedente

Successivo

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License