Carlo Goldoni
I due gemelli veneziani

ATTO PRIMO

SCENA QUARTA

Precedente

Successivo

Link alle concordanze:  Normali In evidenza

I link alle concordanze si evidenziano comunque al passaggio

SCENA QUARTA

 

Rosaura, Colombina e Brighella

 

ROS. Dimmi un poco, Brighella, tu che hai veduto il signor Zanetto, che ti pare di lui? È bello? È grazioso?

BRIGH. Ghe dirò siora; circa alla bellezza no gh’è mal: l’è zovene, e el pol passar; ma, per quel poco che ho visto, el me par molto gnocco. Nol saveva gnanca da che banda smontar da cavallo. Al viso el someggia tutto a un altro so fradello zemello, che gh’ha nome Tonin, el qual sta sempre a Venezia, dove ho avudo occasion de conosserlo: ma se el ghe someggia in tel viso, nol ghe someggia in tel resto, perché quello l’è spiritoso e disinvolto, e questo el par un zocco taggià colla manera.

ROS. Questa relazione non mi gran piacere.

COL. Col signor Zanetto doveva venire un certo Arlecchino suo servitore; è egli venuto? (a Brighella)

BRIGH. No l’è ancora vegnù; ma el s’aspetta col bagaglio del so patron.

COL. Me ne dispiace. Ho curiosità di vederlo.

BRIGH. Lo so, lo so che l’è destinà al possesso delle vostre bellezze.

COL. Se avete invidia, crepate. (parte)

 

 

 


Precedente

Successivo

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License