Carlo Goldoni
I due gemelli veneziani

ATTO PRIMO

SCENA TREDICESIMA

Precedente

Successivo

Link alle concordanze:  Normali In evidenza

I link alle concordanze si evidenziano comunque al passaggio

SCENA TREDICESIMA

 

Florindo e Tonino

 

TON. Va pur, e per tua gloria basti

Il poter dir che contro me pugnasti.

FLOR. Caro amico, quanto vi son tenuto!

TON. Alle curte. Beatrice dove xela?

FLOR. Beatrice!... (Finger mi giovi). E chi è questa Beatrice?

TON. Quella putta che ho fatto scampar da Venezia, e l’ho mandada qua da vu, pregandove de custodirla fina al mio arrivo.

FLOR. Amico, io non ho veduto alcuno.

TON. Come! diseu dasseno o burleu?

FLOR. Dico davvero. Io non ho veduto la donna che dite, e mi sarei fatto gloria di potervi servire.

TON. Ho inteso; la me l’ha fatta. Me pareva impossibile de trovar una donna fedel. Xe do anni che ghe fazzo l’amor. So pare no me la vol dar, perché el gh’ha in testa che sia un pochetto scavezzo18, perché me piase goder i amici e far un poco de tutto, sempre però onoratamente e da vero cortesan. Mi, vedendo che no i me la voleva dar, l’ho consegiada a scampar. Ella, senza pensarghe suso, l’ha fatto fagotto e la xe vegnua via. L’ho fatta compagnar a Verona da un servitor mio fedel, e mi intanto m’ho trattegnù a Venezia per no dar sospetto. Un certo siorazzo19 forestier, che pretendeva sora sta putta, m’ha trovà mi, e sospettando che mi gh’abbia fatto la barca, el m’ha scomenzà a bottizar. Una parola tocca l’altra, gh’ho lassà andar un potentissimo schiaffo. S’ha sussurà mezza Venezia e i me voleva in cotego20 in ogni forma. Ho tiolto una gondola21, e senza andar a casa, senza tiorbezzi22, né roba, con quel poco che gh’aveva addosso, son vegnù qua. Credeva de trovar la mia cara Beatrice; ma sta cagna sassina me l’ha ficcada. Orsù, senti, amigo, ste poche ore che semo qua, no me chiamè col nome de Tonin, perché no vorave esser cognossuo.

FLOR. E come volete ch’io vi chiami?

TON. Diseme Zanetto.

FLOR. Perché Zanetto?

TON. Perché gh’ho un fradello a Bergamo, che gh’ha sto nome e el me someggia tutto. Se i me vede, i me crederà lu, e cussì scapolerò23 qualche pericolo.

FLOR. Questo vostro è tuttavia in Bergamo?

TON. Credo de sì, ma no lo so de seguro, perché semo, co24 se sol dir, più parenti che amici. Lu gh’ha dei bezzi più de mi; ma mi godo el mondo più de lu. Anzi ho sentio a dir ch’ei se vol maridar, ma no sodove, né con chi. El xe un alocco de vintiquattro carati: beata quella muggier che ghe tocca! Le donne le gh’ha più gusto d’un mario alocco, che d’una bona intrada.

FLOR. Amico, se volete onorar la mia casa, siete padrone.

TON. No vorave darve incomodo.

FLOR. A me fareste piacere; ma per dirvela, ho un padre fastidioso, che non vorrebbe mai veder alcuno.

TON. Eh no no, gnente, compare25, gnente, anderò all’osteria.

FLOR. Mi rincresce infinitamente; per altro, se volete...

TON. Tonin Bisognosi no ha mai costumà de piantar el bordon26 in casa dei so amici; e i cortesani della mia sorte i , e no i tiol. Vegnì a Venezia, e vederè come se tratta. Nualtri ai forestieri ghe demo el cuor; e ghavemo sta vanità de trattar i forestieri in t’una maniera, che tutti diga ben de Venezia, più della so medesima patria. Ve son obbligà, cognosso el vostro bon cuor; ma la bona mare27 no la dise vustu, la dise tiò28.

FLOR. Ma caro amico, fatemi questo piacere, venite.

TON. Fe conto che sia vegnù. Se posso, comandème. Son Tonin, e tanto basta. La vita, el sangue tutto, prima per la patria, e po per i amici. «Pugna per patria e traditor chi fugge». Sioria vostra. (parte)

 

 

 





p. -
18 Scavezzo, rotto, cioè discolo.



19 Siorazzo, signorone.



20 In cotego, in trappola, cioè in prigione.



21 Gondola, barchetta che si usa in Venezia comunemente.



22 Bezzi, denari.



23 Scapolerò, sfuggirò.



24 Co, come.



25 Compare, termine d’amicizia usato in Venezia.



26 Piantar el bordon, introdursi a scroccare.



27 Mare, madre.



28 Proverbio veneziano.



Precedente

Successivo

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License