IntraText Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
I link alle concordanze si evidenziano comunque al passaggio
Pancrazio, Brighella ed Arlecchino
BRIGH. Per dir che l’è matto solenne, basta dir che el butta via la so roba. Vôi seguitarlo per curiosità. (parte)
PANC. Questa borsa la raccoglierò io e la custodirò fino a tanto che Zanetto con qualche lucido intervallo ne disponga a dovere. Amico, venite meco dal giudice, e procuriamo di ricuperare le gioje.
ARL. Savì cossa che v’ho da dir? Che voggio tornar alle vallade de Bergamo.
PANC. Perché?
ARL. Perché l’aria della città fa deventar matti. (parte)
PANC. Per tutto il mondo spira un’aria consimile. La pazzia si è resa universale: chi è pazzo per vanità, chi per ignoranza, chi per orgoglio, chi per avarizia. Io lo sono per amore, e dubito che la mia sia una pazzia molto maggiore d’ogn’altra. (parte)