Carlo Goldoni
I due gemelli veneziani

ATTO TERZO

SCENA VENTITREESIMA

Precedente

Successivo

Link alle concordanze:  Normali In evidenza

I link alle concordanze si evidenziano comunque al passaggio

SCENA VENTITREESIMA

 

Zanetto bevendo a sorso a sorso, poi Colombina

 

ZAN. Uh che roba! Uh che tossego! Uh che velen! Oh che fogo che me sento in tel stomego! Coss’è sto negozio? No vôi bever altro. (mette il bicchiere in terra) Oh poveretto mi! Moro, moro, ma gnente. La polvere fa operazion. Se ho da veder le donne a spasemar, bisogna che sopporta. Me l’ha dito sior Pancrazio... ma... oimè... gh’ho troppo mal... me manca el fià... no posso più... Se no avesse bevù, no beverave altro... Oh poveretto mi... un poco de acqua... acqua... acqua... Deboto112 no ghe vedo più... me trema la terra sotto i piè... le gambe no me reze113... oimè, el mio cuor... oimè, el mio cuor... Forti, Zanetto, forti, che le donne te correrà drio... e ti... ti le burlerà... oh che gusto!... no posso più star in piè... casco... moro... (cade in terra)

COL. (Esce di casa e vede Zanetto in terra) Cosa vedo! Il signor Zanetto in terra? Cos’è? Cos’è stato? Che cosa avete?

ZAN. (Vardè... se xe vero... le donne me corre drio). (da sé)

COL. Oh diamine! Ha la schiuma alla bocca. Certo gli è venuto male. Poverino! Voglio chiamare aiuto, perché io sola non posso aiutarlo. (entra in casa)

 

 

 





p. -
112 Deboto, or ora.



113 No me reze, non mi reggono.



Precedente

Successivo

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License