Carlo Goldoni
Il genio buono e il genio cattivo

ATTO SECONDO

SCENA SECONDA   Madame La Fontaine, mademoiselle Palissot ed il suddetto.

Precedente

Successivo

Link alle concordanze:  Normali In evidenza

I link alle concordanze si evidenziano comunque al passaggio

SCENA SECONDA

 

Madame La Fontaine, mademoiselle Palissot ed il suddetto.

 

LA F. Aspettiamo qui mio marito. Egli è solito passeggiare da questa parte.

PAL. Oh, se troviamo vostro marito vuò che ci paghi la colazione. (prendono due sedie, le mettono nel mezzo e siedono. Arlecchino passeggia davanti di loro su e giù, cantuzzando sotto voce e facendo il galante)

LA F. (Chi è mai questo sguaiato?) (a Palissot)

PAL. (Mi par forastiere). (a la Fontaine)

ARL. Me perméttele che abbia l'onor de sentarme?

LA F. Il luogo è pubblico; vossignoria non ha bisogno di permissione.

ARL. Grazie alla so bontà generosa. (prende una sedia, e siede vicino a Palissot)

PAL. Ma il luogo è grande; ella starebbe più comodamente se si tirasse un poco più in . (scostandosi con la sedia)

ARL. El più bel comodo del mondo xe l'onor della so vicinanza. (a Palissot, avvicinandosi ancora più)

PAL. (È poco polito questo signore). (a la Fontaine, ritirandosi con la sedia)

LA F.forastiere senz'altro). (a Palissot)

 

 

 


Precedente

Successivo

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License