IntraText Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
I link alle concordanze si evidenziano comunque al passaggio
Don Mauro, poi il signor De' Martini
MAU. |
Si vede la campagna... fruttifera per tutto. Io solo son un albero, sì signor, senza frutto. Se la marchesa Ippolita... volesse favorire, Vorrei far qualche cosa... innanzi di morire. |
MAU. |
|
Son qui venuto |
|
MAU. |
|
Che avete in casa vostra, egli è un bell'umorino. Tenta le donne oneste con arte temeraria, Tentò con imbasciate madama commissaria. |
|
MAU. |
Sì signor... |
Non riceve nessuno nel suo tetto. E il dico, e lo sostengo, e sono un uom d'onore, E mi farò conoscere chi sono. |
|
MAU. |
Sì signore. |
E dalla commissaria, se manderà il lacchè, Cospetto! il signor Conte l'avrà da far con me. Basta. M'avete inteso. Non sono un cavaliere, Ma son chi sono alfine, e ho il modo, ed ho il potere. Mi fu Castel Rotondo in affitto concesso, E sono più padrone del feudatario istesso. Poiché se vuol danari, dipendere ha da me; |
|
MAU. |
Sì signore... |
E posso a voglia mia |
|
MAU. |
|
Può darsi che mi riesca comprare anche il Castello. E non sarebbe mica un caso estraordinario, Che un agente si alzasse, cadendo il feudatario. Parlo con voi, che siete buon galantuomo, amico; E fate capitale di quel che ora vi dico. Vi vedo volentieri, per bene vi avvertisco. |
|
MAU. |
Questi è un uom, sì signore, che per me è fatto apposta. Mi parla, e non ho briga di dargli la risposta. |