Carlo Goldoni
Il feudatario

ATTO PRIMO

SCENA PRIMA

Precedente

Successivo

Link alle concordanze:  Normali In evidenza

I link alle concordanze si evidenziano comunque al passaggio

ATTO PRIMO

 

 

 

SCENA PRIMA

 

Camera della Comunità, con sedie antiche.

 

Nardo che siede nel mezzo, con giubbone, berretta bianca, cappello e scarpe grosse. Cecco con fazzoletto al collo, scarpe da caccia, berretta nera e cappello bordato. Mengone con capellatura e cappello di paglia, giubba grossolana e pantofole: tutti sedendo.

 

NAR. Sono due ore di sole, e i sindaci non si vedono.

CEC. Pasqualotto è andato colla carretta a portare del vino al medico.

MENG. E Marcone l'ho veduto io a raccogliere delle rape.

NAR. Sono bestie. Non sanno il loro dovere. Sono i sindaci della Comunità, e fanno aspettar noi che siamo i deputati.

CEC. Io, per venir qui stamattina, ho tralasciato d'andare a caccia.

MENG. Ed io ho mandato uno in luogo mio a vendere le legna.

NAR. Oh! quando io sono deputato, non manco. Lascio tutto per venir qui. Sette volte sono stato in questa carica. Ah! che ne dite? Non è una bella cosa sedere su questi seggioloni?

CEC. Oggi arriverà il signor Marchese; toccherà a noi a fargli il complimento.

NAR. Toccherà a me, che sono il più antico.

CEC. Crediamo che il signor Marchese ci farà accoglienza?

NAR. Sì, lo vederete. Se è buono come suo padre, ci farà delle carezze. Io ho conosciuto il Marchese vecchio. Mi voleva un gran bene; sempre ch'ei veniva a Montefosco, l'andava a ritrovare; gli baciava la mano; mi metteva le mani sulle spalle, e mi faceva dar da bere nel bicchiere col quale beveva egli stesso.

CEC. A me per altro è stato detto, che questo signor Marchesino è un capo sventato, che non ha giudizio.

MENG. È assai giovane. Convien compatirlo.

 

 

 


Precedente

Successivo

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License