Carlo Goldoni
Il filosofo di campagna

ATTO SECONDO

SCENA QUATTORDICESIMA   La Lena e detti

Precedente

Successivo

Link alle concordanze:  Normali In evidenza

I link alle concordanze si evidenziano comunque al passaggio

SCENA QUATTORDICESIMA

 

La Lena e detti.

 

LENA

Signor zio, signor zio, che cosa fate?

Lontano discacciate

Colei che d'ingannarvi ora s'impegna:

D'essere vostra sposa non è degna.

LESB.

(Qualche imbroglio novello). (da sé)

NAR.

Ha forse altrui

Data la di sposa?

LENA

Eh, signor no.

Quel ch'io dico lo so per cosa vera:

Ella di don Tritemio è cameriera.

LESB.

(Ah maledetta!)

NAR.

È ver quel ch'ella dice? (a Lesbina)

LESB.

Ah misera, infelice!

Compatite, se tanto

Amor mi rese ardita.

Finsi il grado, egli è ver, perché v'adoro.

Per voi languisco e moro.

Confesso il mio fallire,

Ma voglio essere vostra oppur morire.

NAR.

(Poverina!) (da sé)

LENA

Vi pare

Che convenga sposare

A un uomo, come voi, femmina tale?

NAR.

Non ci vedo alcun male.

Per me nel vostro sesso

Serva, o padrona sia, tutt'è lo stesso.

LESB.

Deh, per pietà donate

Perdono all'error mio.

NAR.

Se mi amate di cor, v'adoro anch'io.

Per me sostengo e dico,

Ed ho la mia ragione,

Che sia la condizione un accidente.

Sposar una servente

Che cosa importa a me se è bella e buona?

Peggio è assai, s'è cattiva, una padrona.

 

Se non è nata nobile,

Che cosa importa a me?

Di donna il miglior mobile

La civiltà non è.

Il primo è l'onestà;

Secondo è la beltà;

Il terzo è la creanza;

Il quarto è l'abbondanza;

Il quinto è la virtù,

Ma non si usa più.

Servetta graziosa,

Sarai la mia sposa,

Sarai la vezzosa,

Padrona di me. (parte)

 

 

 


Precedente

Successivo

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License