Carlo Goldoni
La figlia obbediente

ATTO PRIMO

SCENA DICIOTTESIMA

Precedente

Successivo

Link alle concordanze:  Normali In evidenza

I link alle concordanze si evidenziano comunque al passaggio

SCENA DICIOTTESIMA

 

Il cameriere di Ottavio colla vesta da camera e la berretta; e detti.

 

OTT. (S’alza, e si cava la parrucca)

OLIV. (Oibò). (s’alza)

BRIGH. (Poco rispetto a mia fia). (da sé)

OTT. (Si vuol cavar l’abito)

OLIV. Con sua licenza.

OTT. Andate via?

OLIV. Se mi permette. Ho un affar di premura.

OTT. Venite a pranzo con me.

OLIV. Perdoni...

BRIGH. Riceveremo le sue grazie.

OLIV. (Questi uomini, che hanno poca creanza, non li posso soffrire). (da sé, parte)

OTT. (si fa cavar l’abito)

BRIGH. Gran bel abito, signor!

OTT. (Lo prende e lo getta in faccia a Brighella)

BRIGH. Come! Perché me fala sto affronto?

OTT. Ve lo dono.

BRIGH. La me lo dona?

OTT. Sì, schiavo. (parte)

BRIGH. No so cossa dir. L’è un affronto, ma el se pol sopportar. Sto abito mo cussì ricco, lo possio portar? Sior sì. Son padre de una vertuosa. (parte)



Precedente

Successivo

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License