Carlo Goldoni
La finta ammalata

ATTO SECONDO

SCENA DODICESIMA

Precedente

Successivo

Link alle concordanze:  Normali In evidenza

I link alle concordanze si evidenziano comunque al passaggio

SCENA DODICESIMA

 

I tre medici, Tarquinio e Pantalone

 

PANTTolè, la s’ha stufà, la xe andada via.

ONES. (Che diavolo ha ella detto? Credo di non averla bene capita). (da sé)

BUON. Orsù, non potendoci noi accordare nella qualità del polso, non possiamo accordarci nella qualità della cura. Io dico che il male di vostra figlia è gravissimo. Ricordatevi dell’aforismo d’Ippocrate: Principiis obsta, sero medicina paratur. (cava l’orologio) Signor Pantalone, sono passati i due quarti d’ora, il conte mi aspetta, e non posso più trattenermi.

PANT. Ma cossa ale concluso?

ONES. Si è concluso quello che vi ho predetto che si doveva concludere.

BUON. Signor Pantalone, vi riverisco.

PANT. Servitor suo.

BUON. (Guarda l’orologio e guarda Pantalone)

ONES. (Via, date la paga al signor dottor Buonatesta, e dategliela generosa). (a Pantalone)

PANT. (Co sto sugo l’ho da pagar?) (all’Onesti)

ONES. (Vostro danno). (a Pantalone)

BUON. Signor Pantalone, comanda altro da me?

PANT. La favorissa. (gli denari)

BUON. Obbligatissimo. (prende il denaro)

PANT. Ma insomma cossa sarà de mia fia?

BUON. Ora non posso trattenermi, tornerò e parleremo. La signora Rosaura guarirà, ma vi vuol per lei una cura lunga. (parte)

 

 

 


Precedente

Successivo

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License