Carlo Goldoni
La finta ammalata

ATTO TERZO

SCENA QUINDICESIMA

Precedente

Successivo

Link alle concordanze:  Normali In evidenza

I link alle concordanze si evidenziano comunque al passaggio

SCENA QUINDICESIMA

 

Pantalone, il dottor Onesti e detti.

 

PANT. Mo via, caro sior dottor Onesti, cossa ala recevesto da casa mia? Che difficoltà ghala de vegnir a visitar mia fia? Son galantomo, e recognosso le persone che merita.

ONES. Che bisogno avete di me, se vostra figlia è assistita da tanti virtuosi signori?

BUON. (Ehi, il dottor Onesti vede il caso disperato e si vuol cavare). (a Merlino)

MERL. (Sì, si vuol cavare). (a Buonatesta)

ONES. (La pietà m’ha indotto a ritornare. Povera giovine! La vogliono assassinare). (da sé)

PANT. Coss’è? Cossala mia fia? Cussì incantada la xe?

BUON. Ha perduta la parola.

PANT. Come?

MERL. Non parla più.

BUON. Il polso balza.

MERL. Il polso è sintomatico.

TARQ. Sangue, sangue.

ONES. Ha perduta la parola? (a Beatrice)

BEAT. Osservatela.

ONES. Non parla più? (a Merlino)

MERL. È sintomatica.

ONES. Io resto attonito! Signora Rosaura.

ROS. Che mi comanda, signor dottore?

ONES. Come state?

ROS. Così, così.

PANT. Oe, la parla.

ONES. Che dite ch’ella non parla? (ai due medici)

BUON. Cessato il parossismo, si è fatta dalla natura una benigna crisi: quae in casu nostro vocatur subita morbi in melius mutatio.

MERL. Sì signore. Crisis in melius mutatio.

PANT. Sia ringrazià el cielo, respiro. Se m’aveva serrà el cuor.

LEL. (Io credo che avesse perduta la parola, perché non voleva parlare. Oh, queste donne la sanno lunga). (da sé)

BEAT. (La crisi che ha mutato il male di Rosaura, è stata la venuta del dottor Onesti). (a Colombina)

COL. (Quei due medici non sanno che cosa si peschino).

BEAT. (Poveri ammalati!)

BUON. Cambiata l’indole del morbo, converrà passare a un’altra provincia di rimedi.

MERL. Sicuramente, converrà uniformarsi al morbo.

TARQ. Il sangue è necessario, propter reparationem.

PANT. Mo via, cari siori, per amor del cielo femo qualcossa. Medichemo, reparemo, resolvemo.

BUON. Carta e calamaio.

MERL. Carta, penna e calamaio.

 

 

 


Precedente

Successivo

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License