Carlo Goldoni
Il frappatore

ATTO PRIMO

SCENA TERZA

Precedente

Successivo

Link alle concordanze:  Normali In evidenza

I link alle concordanze si evidenziano comunque al passaggio

SCENA TERZA

 

Beatrice, vestita da uomo, e Brighella

 

BEAT.

Eccovi, signor Brighella, una lettera che vi dirà chi sono. (dandogli un foglio chiuso)

BRIGH.

Con so licenza, che leza. (apre la lettera)

Carissimo Messer Brighella.

La presente vi sarà recata da una giovane fiorentina, che a voce vi dirà l’esser suo. Ve la raccomando, fino al mio arrivo, che sarà probabilmente il giorno sei del corrente...

Oggi ne avemo sei, el doveria capitar a momenti.

BEAT.

Così credo. Io dovea arrivare tre giorni prima, ma per le nevi non ho potuto passare.

BRIGH.

Date alla segnora che vi dirigo un comodo appartamento, e un altro riserbatene per me, con due camere. Conduco meco un giovane veneziano, ricco e semplice, raccomandato alla mia custodia; il che vi serva di regola, e caramente salutandovi sono

Vostra affett. amico

Ottavio Aretusi

(L’è ben raccomandà sto pollastro. Se el ghaverà delle penne, sior Ottavio ghe darà una bona pelada). (da sé) E ella, padrona, chi xela? (a Beatrice)

BEAT.

Io sono Beatrice Anselmi, fiorentina.

BRIGH.

Ela amiga o parente de sior Ottavio?

BEAT.

Per confidarvi la verità, sono a lui promessa in consorte.

BRIGH.

 Promessa in consorte? (Se so che l’è maridà, e che so muggier l’è a Napoli!) (da sé)

BEAT.

Sono rimasta vedova in Venezia, dove morì mio marito, che mi ha lasciato dei mobili e del danaro. Il signor Ottavio non ha potuto colà sposarmi per la mancanza de’ suoi attestati; doveva egli partire sollecitamente per Roma; onde, per non perder tempo, mi ha spedito qui innanzi di lui, ove per la vicinanza di Napoli, che è la sua patria, potrà più facilmente sposarmi.

BRIGH.

Ala portà con ella i danari?

BEAT.

Li ho consegnati al signor Ottavio.

BRIGH.

(Anca ella la sta fresca). (da sé)

BEAT.

Sento gente. Non vorrei esser veduta. Datemi il mio appartamento.

BRIGH.

La resta servida con mi. Ghe n’ho tre in libertà, la se scieglierà quello che più ghe piase.

BEAT.

Prego il cielo che arrivi presto. Non vorrei che gli fosse accaduto qualche sinistro. (parte)

BRIGH.

Povera diavola! el gh’ha da intender de esser da maridar, per magnarghe quei pochi de quattrini. (parte)

 

 

 

 


Precedente

Successivo

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License