IntraText Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | 
I link alle concordanze si evidenziano comunque al passaggio
Il Commissario e detti.
| 
   CON.  | 
  
   Oh signor commissario, di grazia, si contenti (s'alza) Gli faccia i miei divoti sinceri complimenti:  | 
 
| 
   COMM.  | 
  
   Signor, troppo mi onora, venendo in queste soglie  | 
 
| 
   CON.  | 
  |
| 
   COMM.  | 
  
   Sederò un poco anch'io. (il Commissario la prende da sé, e siedono)  | 
 
| 
   CON.  | 
  
   Io colle novità davver non mi confondo. La novità che stimo, in questo dì felice, È l'amicizia vostra.  | 
 
| 
   MAD.  | 
  |
| 
   COMM.  | 
  
   Da brava, commissaria, fate voi le mie parti.  | 
 
| 
   CON.  | 
  |
| 
   COMM.  | 
  
   Il triennio è vicino a terminar ben presto. E non so dir poi dopo, se resto o se non resto. Si aspetta il feudatario da noi, oggi o domani: Vorrei mi confermasse; ciò sta nelle sue mani. Ma ho dei nemici molti: con arte e con malizia Hanno disseminato ch'io vendo la giustizia. Ciò non è ver, credetelo. Non sono interessato; Ma siamo malveduti da tutto il marchesato. Mia moglie, ch'è la donna più amabile del mondo L'invidiano, l'invidiano quei di Castel Rotondo. Dicono i maldicenti quel che lor viene in bocca; Ed è la mia rovina, se andarmene mi tocca. Oggi o doman si aspetta il nostro feudatario. Signor, non vorrei essere ardito e temerario: Altri che voi non puote far che il signor Marchese Voglia un altro triennio tenermi nel paese. Vi prego, signor Conte, di questa grazia, e poi... Signora commissaria, pregatelo anche voi. (da sé)  | 
 
| 
   CON.  | 
  
   (Oh, son bene impicciato!) (da sé)  | 
 
| 
   MAD.  | 
  
   Non ho merito alcuno...  | 
 
| 
   CON.  | 
  
   Voi meritate molto.  | 
 
| 
   COMM.  | 
  
   Signor Conte, io son uno (si alza) Che non può lungamente parlare, e star seduto. Mi raccomando, e basta. Vi abbraccio e vi saluto. (parte)  |