Carlo Goldoni
Il frappatore

ATTO TERZO

SCENA QUINDICESIMA

Precedente

Successivo

Link alle concordanze:  Normali In evidenza

I link alle concordanze si evidenziano comunque al passaggio

SCENA QUINDICESIMA

 

Rosaura e detti.

 

ROS.

Gran cose, signor zio, ho veduto e sentito.

FABR.

Non si poteva aspettare diversamente un perfido come lui. Vedete, signor Tonino, se io vi diceva la verità?

TON.

Sior Fabrizio, per carità, no me abbandoné.

FABR.

Se piacevi di restar meco e dipendere da’ miei consigli, vi chiamerete contento.

TON.

Farò tutto quel che volè, me basta una cossa sola.

FABR.

Che cosa?

TON.

Un bocconcin de muggier.

ARL.

Fe come ho fatto mi, sior Tonin.

TON.

Cossa aveu fatto?

ARL.

M’ha piasso la cameriera della locanda, e me l’ho sposada.

TON.

Se podesse, farave l’istesso anca mi con quella cara colonna. (verso Rosaura)

FABR.

Vi piace mia nipote? (a Tonino)

TON.

Assae, assae; ghe lo zuro su la mia nobiltà.

FLOR.

Un giuramento che costa dieci ducati.

FABR.

Voi che ne dite, Rosaura?

ROS.

Io mi rimetto a tutto quello che fate voi. (a Fabrizio)

FABR.

Bene dunque. Datevi la parola, e prendiamo tempo un anno a stabilire le nozze. Vedremo in questo tempo che cosa ci possiamo compromettere dal signor Tonino. Nel corso di quest’anno il signor Florindo favorirà di non frequentar la mia casa, così volendo ogni riguardo ed ogni onestà. Voi, donne, andate al vostro destino. (a Beatrice ed Eleonora) E voi, signor Tonino, se volete essere un giorno contento, ascoltatemi e fidatevi dell’amor mio. Il cielo vi ha liberato da un assassino; e da quello che gli è succeduto, e dal fine che a lui sovrasta, imparate a seguire l’onestà e la virtù, e a detestare perpetuamente il vizio, gl’inganni ed il mal costume.

 

Fine della commedia.

 

 

>


Precedente

Successivo

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License