Carlo Goldoni
La guerra

ATTO TERZO

SCENA SETTIMA   Donna Aspasia, poi don Polidoro

Precedente

Successivo

Link alle concordanze:  Normali In evidenza

I link alle concordanze si evidenziano comunque al passaggio

SCENA SETTIMA

 

Donna Aspasia, poi don Polidoro

 

ASP. Buon viaggio, buon viaggio.

POLID. Che cosa è stato?

ASP. L'armistizio è finito presto, per quel ch'io sento. La piazza non si vuol rendere; converrà che la prendano per assalto.

POLID. Eh, la guerra non vuol finir per adesso. (con allegria)

ASP. Io per altro, dopo questa campagna, vorrei che si andasse a quartier d'inverno.

POLID. A quartier d'inverno? a quartier d'inverno? Si ha da combattere colle nevi, col ghiaccio. Si hanno da vedere i soldati induriti dal gelo; le sentinelle hanno da diventar di cristallo. Gli uffiziali si provvederanno di buone pellicce, ed io ne ho fatto una tale provvista, che spero di guadagnarvi piú di mille zecchini.

ASP. Tutto va bene; ma io ho sempre da far questa vita?

POLID. E che cosa vorreste fare?

ASP. Maritarmi.

POLID. Benissimo. E chi vorreste voi per marito?

ASP. Un uffiziale.

POLID. Per restar vedova dopo tre giorni?

ASP. Benissimo.

POLID. Figliuola mia, non vi consiglio di prendere un uffiziale.

ASP. E perché?

POLID. Perché gli uffiziali sono per lo piú cadetti delle famiglie: ne hanno pochi da spendere, e sono avvezzi a scialare. Sono poi delicatissimi nel punto d'onore. Lasciano trattare, conversare le loro mogli per paura d'essere criticati di gelosia; ma niente niente che vedano che loro dispiaccia, in una mano la spada, e nell'altra il bastone. La spada per infilzare monsieur; il bastone per complimentare madama.

ASP. Oh, madama in quel caso saprebbe rispondere alle galanterie di monsieur. Sono avvezza all'armata, e non mi lascerei soverchiare. Avete capito?

POLID. Benissimo.

ASP. Il benissimo è cosí fatto, che io mi vo' maritare, che mi avete a preparare la dote, e che se mai per avventura, per caso, per accidente, aveste la bontà di dirmi di no, ho dei protettori all'armata, che vi faranno dire di . Serva, signor padre. (parte)

POLID. La riverisco. Oh, l'ho fatta grossa io a condur costei all'armata. Merito peggio. Ecco la mia cara Orsolina: questa è donna di garbo, brava, economa, industriosa, e le voglio tutto il mio bene.

 

 

 


Precedente

Successivo

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License