IntraText Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | 
I link alle concordanze si evidenziano comunque al passaggio
Lugrezia, poi Albumazar; e Collatino ritirato.
| 
   LUGR.  | 
  |
| 
   ALB.  | 
  
  
  
   Questo core divenne un Mongibello.  | 
 
| 
   LUGR.  | 
  
   E il consorte?  | 
 
| 
   ALB.  | 
  |
| 
   LUGR.  | 
  |
| 
   ALB.  | 
  
   Sì, vita mia.  | 
 
| 
   LUGR.  | 
  
   Qual è?  | 
 
| 
   ALB.  | 
  
   Farlo impalare.  | 
 
| 
   LUGR.  | 
  
  
   Misera, che farò?  | 
 
| 
  
   Mi raccomando a te).  | 
 |
| 
   LUGR.  | 
  
   (Non paventare;  | 
 
| 
   ALB.  | 
  |
| 
   LUGR.  | 
  
  
  
   Senza il consiglio degli Dei risolvere. Lascia ch'io vada nel romano idioma I Numi a consigliar.  | 
 
| 
   ALB.  | 
  
   Ma dove?  | 
 
| 
   LUGR.  | 
  
   In Roma.  | 
 
| 
   ALB.  | 
  
   Per fuggir, neh, caretta! Oh che gran birba! (Vuò deluder anch'io l'arte con l'arte). Non vi siano deità?  | 
 
| 
   LUGR.  | 
  
   Ciò non m'è noto.  | 
 
| 
   ALB.  | 
  
   Ancor noi veneriam Veneri e Giovi, E sopra i nostri altari  | 
 
| 
   LUGR.  | 
  
   Quando dunque è così,  | 
 
| 
   ALB.  | 
  
   (Farò parlar il Nume a modo mio). Va dunque a prepararti,  | 
 
| 
   LUGR.  | 
  
  
   Ch'abbia a incontrar la morte, Prima d'esser infida al mio consorte). 
 No, che lasciar non posso Fedele ognor sarò.  |