IntraText Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
I link alle concordanze si evidenziano comunque al passaggio
SCENA PRIMA
Camera di Lugrezia con tavolino, sopra cui una spada ed un fiasco.
LUGR. |
Il tempo di dormire è ormai vicino, E ancora non si vede Collatino. Io certo non vorrei, perché ho paura, E poi con questo freddo Temo di raffreddarmi, Se non vien Collatino a riscaldarmi. |
ALB. |
|
LUGR. |
Alla voce mi sembra il caro sposo. Collatino, sei tu? |
ALB. |
Sì, mia diletta. (come sopra) |
LUGR. |
|
ALB. |
Che hai? che ti spaventa? Tuo nemico non vengo. |
LUGR. |
|
ALB. |
Ti voglio per mia moglie, |
LUGR. |
Voglio, contro il voler de' giusti Dei? Un mentitor tu sei. L'oracolo è scoperto, |
ALB. |
E ben, che importa a me che sia scoperto? Quel che aver non potrò con la dolcezza, |
LUGR. |
(Oh me infelice, |
ALB. |
|
LUGR. |
|
ALB. |
Non risolvesti ancor? |
LUGR. |
Vi penso ancora. (Roma che dirà mai, che dirà il mondo, Eh Lugrezia, risolvi: animo, e core. Si mora, sì, si mora... ma si mora? Adagio ancora un poco, |
ALB. |
Non risolvesti ancor? |
LUGR. |
Vi penso ancora. |
ALB. |
Eh lascia di pensar; vieni, superba, Lascia prima che sazio (la prende per le treccie) Di te rimanga, e poi |
LUGR. |
|
ALB. |
|
LUGR. |
|
ALB. |
Più rimedio non v'è. |
LUGR. |
|
ALB. |
Renditi al mio voler. |
LUGR. |
Non lo sperare. |
ALB. |
Cederai tuo malgrado. |
LUGR. |
|
ALB. |
|
LUGR. |
|
ALB. |
|
LUGR. |
|
ALB. |
|
a due |