Carlo Goldoni
La donna di testa debole

ATTO PRIMO

SCENA TERZA

Precedente

Successivo

Link alle concordanze:  Normali In evidenza

I link alle concordanze si evidenziano comunque al passaggio

SCENA TERZA

 

Donna Violante e Cecchino.

 

CECC. E quei signori passeggiano.

VIO. Non vorrei che mi tacciassero di malcreata... Prendi, reca loro questo pezzo di carta; di' che si divertano, fintanto che da un piccolo affare sono obbligata a lasciarli soli.

CECC. Sarà qualche cosa di bello.

VIO. Portala a chi ti comando, e non pensar altro.

CECC. Sì, signora. (legge piano)

VIO. (Ammireranno intanto un primo parto della mia Musa). (da sé)

CECC. (Leggendo piano, e camminando, si mette a ridere forte)

VIO. Elà, perché ridi?

CECC. Rido di quell'ignorante che ha fatta questa bella composizione.

VIO. Come! tu, asinaccio, giudicherai di quei versi?

CECC. Io non so de' versi. So che vi è una sconcordanza in genere.

VIO. Cosa vuol dire questa sconcordanza in genere?

CECC. Vuol dire che il genere mascolino non accorda col femminino.

VIO. Via, impertinente. Ai ragazzi non tocca parlare di queste cose. Hai la bocca di latte e vuoi parlare del genere femminino?

CECC. Io m'intendo dire...

VIO. Via, via, non voglio sentir altro.

CECC. Dico che chi ha fatta questa composizione...

VIO. L'ho fatta io.

CECC. Oh, va bene; non parlo più. (Di Partenope nostro: Partenope mascolino! Meriterebbe un cavallo, ma come va!) (da sé, e parte)

 

 

 


Precedente

Successivo

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License