Carlo Goldoni
Una delle ultime sere di carnovale

ATTO PRIMO

Scena Seconda. Zamaria, poi Domenica

Precedente

Successivo

Link alle concordanze:  Normali In evidenza

I link alle concordanze si evidenziano comunque al passaggio

Scena Seconda. Zamaria, poi Domenica

 

ZAMARIA Peccà de costù! el gh'ha un'abilitadazza terribile; ma nol ghe tende. I fa cussì costori. I laora co i gh'ha bisogno; e co i gh'ha un ducato, a revéderse fina che l'è fenìo. M'ha piasso anca a mi a divertirme, e me piase ancora; ma per diana de dia! ai mii interessi ghe tendo; e son quel, che son a forza de tenderghe, e de laorar. Sior sì, sfadigarse co se ghe , e gòder i amici ai so tempi, alle so stagion.

DOMENICA Oh! son qua, sior padre. Òggio fatto presto a vestirme?

ZAMARIA Brava! chi t'ha conzà

DOMENICA Mi; da mia posta.

ZAMARIA Mo va , che ti par conzada dal Veronese.

DOMENICA E sì, tra conzarme e vestirme, a un'ora e un quarto no ghe son arivada.

ZAMARIA Brava! Ti una putta de garbo.

DOMENICA E avanti de prencipiar, son andada in cusina; ho i mi ordeni; ho agiutà a far suso i raffioi; ho fatto metter el stuffà in pignatta, e ho volesto metterghe mi la so conza; ho fatto, che i torna a lavar el polame; ho fatto el pien alla dindietta, ho volesto véder a impastar le polpette; ho fora el vin; ho messo fora la biancaria. No me manca altro che tirar fora le possae, le sottocoppe, e quelle quatro bottiglie de vin de Cipro.

ZAMARIA Mo via; mo se lo so; mo se ti una donetta de garbo.

DOMENICA A cena, in quanti sarémio, sior padre?

ZAMARIA Aspetta. No m'arecordo. Mio compare Lazaro co so muggier.

DOMENICA Credémio,che la vegna sior'Alba?

ZAMARIA La m'ha dito de sì. Per cossa no averàvela da vegnir?

DOMENICA No sàlo, che cossa lessa, che la ? La gh'ha sempre mal. No la magna, no la parla, no la sa zogar: ora ghe diol la testa, ora ghe diol el stomego, ora ghe vien le fumane.

ZAMARIA Cossa vustu far? Sior Lazaro el mio compare. El anca elo de la mia profession; gh'avemo insieme de' negozieti. Qualcossa bisogna ben soportar.

DOMENICA E chi altri ghe sarà?

ZAMARIA Ho invidà sior Bastian.

DOMENICA Sior Caparetti?

ZAMARIA Siora sì. Anca elo; perché el mercante da sea, ch'el me tutto l'anno da laorar.

DOMENICA E so muggier?

ZAMARIA Anca siora Marta.

DOMENICA Siora Marta se degnerala mo de vegnir?

ZAMARIA Per cossa no s'averàvela da degnar?

DOMENICA So che la sta sull'aria, che la pratica tutte le prime signore de Marzaria; che la va in te le prime conversazion.

ZAMARIA E per questo? Nu cossa sémio? No podemo star al pari de chi se sia? Sóngio qualche laorante? Son paron anca mi. Negozio col mio; non ho da dar gnente a nissun. E po, cossa serve? Siora Marta la più bona creatura de sto mondo. Credeu, perché la sta ben, perché la gh'ha dei bezzi, che la sia superba? Gnanca per insonio; vederè, vederè, co allegramente che la ne farà star.

DOMENICA E chi altri vien, sior padre? Vienla sior'Elenetta?

ZAMARIA Siora sì. No voleu, che abbia invidà mia fiozza Elenetta?

DOMENICA E so mario?

ZAMARIA S'intende. Anca mio fiozzo Agustin.

DOMENICA Mo, co a bon'ora che quel putto s'ha maridà!

ZAMARIA El s'ha maridà, perché bisognava, ch'el se maridasse. Sto matrimonio l'ho fatto mi. El restà fio solo, senza padre, e senza madre. L'ho fatto passar capo mistro testor. L'ha tolto in casa sta putta; la gh'ha dei bezzetti; la gh'ha una madre, che per el teler un oracolo; la sta con lori...

DOMENICA So madona sarà un oracolo; ma Agustin el più bel pampalugo del mondo.

ZAMARIA Cossa saveu?

DOMENICA No se védelo!

ZAMARIA El ben altrettanto bon.

DOMENICA Bon el ? E mi ho sentio a dir, che tutto el mario e muggier no i fa altro che rosegarse.

ZAMARIA Saveu perché? Perché i se vol ben. I tutti do zelosi; e per questo ogni men de che i ha qualcossa da tarocar; da resto, quel putto el l'istessa bontà. Cussì te ne capitasse uno a ti.

DOMENICA Mi? de diana! Un mario alocco, no lo torave, se el me cargasse de oro.

ZAMARIA Cossa voréssistu? Un spuzzetta? Un scartozzetto? Che te magnasse tutto? Che te fasse patir la fame?

DOMENICA No ghe n'è dei putti, che gh'ha del spirito, e che boni?

ZAMARIA Mi ho paura de no.

DOMENICA Eh! sior sì, che ghe n'è. (modestamente, ma con artifizio, mostrando ch’ella ne ha qualcheduno in veduta)

ZAMARIA Molto pochi, fia mia.

DOMENICA E cussì? I àlo minzonai tutti queli, che ha da vegnir?

ZAMARIA Aspettè. Chi òggio dito?

DOMENICA No me par, che l'aveva dito de invidar sior Anzoletto dessegnador?

ZAMARIA Ah! sì ben. Anca elo.

DOMENICA (Questo giera quello, che me premeva).

ZAMARIA Tornemo a dir: mio compare...

DOMENICA Eh! sior sì; m'arecordo tutti. I sette, e nu do, che fa nove.

ZAMARIA E la mistra, che fa diese.

DOMENICA Quala mistra?

ZAMARIA La filaoro.

DOMENICA Oh! gh'ho gusto, che vegna siora Polonia. El doveva invidar anca sior Momolo manganer.

ZAMARIA L'ho invidà, l'ho pregà; ho fatto de tutto per obligarlo a vegnir, e no ghstà caso. El dise, ch'el gh'ha un impegno, che nol pol vegnir.

DOMENICA Me despiase; perché el unico per tegnir in viva una conversazion. Donca co la mistra saremo diese.

ZAMARIA Siora sì, a tola saremo diese; e parechiar de per i putti.

DOMENICA Sior sì.

ZAMARIA E dèghe anca a lori le so possade d'arzento, e la so bozzetta de vin de Cipro.

DOMENICA Eh! a lori podemo dar del moscato.

ZAMARIA Siora no; vòi, che i magna, e che i beva de tutto quel che magnemo e bevemo anca nu.

DOMENICA Oh! qua sior'Elena, e sior Agustin.

ZAMARIA Oh! via, bravi; i ha fatto ben a vegnir. Scomenzemo a aver un pocheto de compagnia.

DOMENICA (Mi vorave, che vegnisse sior Anzoletto).

 


Precedente

Successivo

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License