Carlo Goldoni
Una delle ultime sere di carnovale

ATTO PRIMO

Scena Quarta. Elenetta, e poi Domenica

Precedente

Successivo

Link alle concordanze:  Normali In evidenza

I link alle concordanze si evidenziano comunque al passaggio

Scena Quarta. Elenetta, e poi Domenica

 

ELENETTA In verità dasseno, per non darghe desturbo, squasi, squasi anderave via.

DOMENICA Eh! via, cara ela, la lassa andar.

ELENETTA Mo, no séntela?

DOMENICA Ghe vorla veramente bene a sior Agustin?

ELENETTA Se ghe voggio ben? De diana! Se stago un'ora senza de elo, me par de esser persa.

DOMENICA No dìseli, ch'el tanto un bon putto?

ELENETTA Siora sì, dasseno.

DOMENICA E i cria donca?

ELENETTA Cossa dìsela? Se volemo ben, e tutto el se magnemo i occhi.

DOMENICA A mi mo, védela, sto ben nol me comoderia gnente affatto.

ELENETTA E mi son contenta, che no scambierave el mio stato con chi se sia.

DOMENICA La gh'ha gusto a criar?

ELENETTA Crio, ma ghe voggio ben.

DOMENICA E lu?

ELENETTA E lu el cria, e el me vol ben.

DOMENICA Oh! cari.

ELENETTA Cussì la .

DOMENICA Chi contenta gode.

ELENETTA Mi son contenta, e godo.

DOMENICA (Oh siestu! e po te pustu!) Oh! qua siora Marta co so mario.

ELENETTA Chi xèli?

DOMENICA No la li cognosse?

ELENETTA Oh! mi no cognosso nissun.

DOMENICA I marcanti da sea; ma de queli, sàla? che ghe piove la roba in casa da tutte le bande.

ELENETTA Sia malignazo! Gh'ho suggizion. Me vergogno.

DOMENICA Eh! via, cara ela; la lassa, che la vaga a incontrar. (s'alza e va incontro a Marta)

 


Precedente

Successivo

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License