IntraText Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
I link alle concordanze si evidenziano comunque al passaggio
MOMOLO Paron benedetto. (a Bastian)
DOMENICA Cossa feu qua? Meriteressi giusto, che ve mandassimo via.
MOMOLO Saldi; le se ferma, che ghe conterò, come che la xè stada.
MOMOLO Gnente. L'ascolta un omo, col parla. Giera impegnà d'andar a cena in t'un logo. Son andà; m'ho informà chi ghe giera; i m'ha dito, che ghe giera un muso, che no me piase; una certa signora, che 'l so sangue no se confà col mio; e mi ho fatto dir alla parona de casa, che me xè vegnù la freve; e ho chiappà suso, e son vegnù via.
DOMENICA Panchiane! panchiane!
MOMOLO Sì, anca da putto, che la xè cussì. (si volta) Patrona reverita, ghe domando umilmente perdon, se gh'ho voltà, co riverenza, el tabaro; perché giera sora pensier. Me premeva, no so se la me capissa...
ELENETTA Eh! sior sì, l'ho capio. (voltandosi con disprezzo)
MARTA No la cognossé? Sior'Elena, muggier de sior Agustin Menueli.
MOMOLO La me permetta, che fazza el mio debito. (a Elena)
BASTIAN Momolo, abbiè giudizio.
MOMOLO Fermève. (a Bastian) Ho tutta la sodisfazion de aver l'onor de conoscerla. Sior Agustin xè mio amigo, e mio bon paron; e la prego anca ela degnarse...
MOMOLO Se la gh'avesse qualcossa da manganar.
ELENETTA Oh! mi in ste cosse no me n'impazzo.
MOMOLO Se la me permette, la vegnirò a reverir.
ELENETTA Mi no ricevo visite; da mi no vien nissun.
MOMOLO La se ferma. Sàla chi son mi?
ELENETTA A mi no m'importa de saver.
MOMOLO Mo via, no la me fazza inspasemar.
ELENETTA Siora Domenica, co so bona grazia. (s'alza)
ELENETTA (Anderò a véder, dove che s'ha ficcà mio mario). (in atto di partire)
ELENETTA Patron. (andando via)
ELENETTA Oh! mi non son de quelle da sbuffonar. (parte. Tutti ridono)