Carlo Goldoni
Una delle ultime sere di carnovale

ATTO PRIMO

Scena Dodicesima. Domenica, Marta, Bastian e Lazaro

Precedente

Successivo

Link alle concordanze:  Normali In evidenza

I link alle concordanze si evidenziano comunque al passaggio

Scena Dodicesima. Domenica, Marta, Bastian e Lazaro

 

BASTIAN (Se vede, che tutto el so mal la lo gh'ha in te la testa).

DOMENICA Via, che i vaga anca lori.

BASTIAN Eh! mi l'ho visto; so, che drapo, ch'el .

DOMENICA Che i vaga; che i vaga a trovar sior padre.

BASTIAN Coss'è? Vorle restar sole?

DOMENICA Sior sì; volemo restar sole.

LAZARO Andemo, sior Bastian. Se savessi! gh'ho sempre paura, che a mia muggier no ghe vegna mal!

BASTIAN Gh'avè una gran pazzenzia, compare!

LAZARO Cossa voleu far? La mia muggier.

BASTIAN Voleu, che mi v'insegna a varirla?

LAZARO Come?

BASTIAN Se ghe dise: Àstu mal? sta in casa. Anca sì, che ghe passa el dolor de stomego?

LAZARO No son bon; no gh'ho cuor; no me basta l'anemo. (parte)

BASTIAN To danno; gòditela donca, che bon pro te fazza. (parte)

 


Precedente

Successivo

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License