Carlo Goldoni
Una delle ultime sere di carnovale

ATTO PRIMO

Scena Quattordicesima. Polonia col zendale sulle spalle, e dette

Precedente

Successivo

Link alle concordanze:  Normali In evidenza

I link alle concordanze si evidenziano comunque al passaggio

Scena Quattordicesima. Polonia col zendale sulle spalle, e dette

 

POLONIA Patrone riverite.

DOMENICA Siora Polonia!

MARTA Patrona, siora Polonia.

DOMENICA Sola ?

POLONIA M'ho fato compagnar da un zovene.

DOMENICA Coss'è, che me parè scalmanada?

POLONIA Gnente, gnente. La lassa, che me cava el zendà.

DOMENICA Saveu, chi ghe dessuso?

POLONIA Chi?

DOMENICA Sior Momolo.

POLONIA El manganer?

DOMENICA Sioradasseno.

POLONIA Uh! sìelo malignazo anca elo. Asti omeni no gh'è da creder; no gh'è da fidarse: i tutti compagni.

DOMENICA Disè: cossa stà?

POLONIA La lassa, che me cava el zendà.(va a porre il zendale sul tavolino)

MARTA Bisogna, che ghe sia nato qualcossa.

DOMENICA Sentiremo. Son curiosa anca mi.

POLONIA Gh'ho da parlar. (a Domenica)

DOMENICA A mi?

POLONIA A ela.

DOMENICA De cossa?

POLONIA De un no so che.

DOMENICA Parlè, parlè liberamente. De siora Marta (la tanto bona) mi no gh'ho suggizion.

MARTA Se le vol parlar in secreto, le se comoda pur.

DOMENICA Oh! giusto. Cossa gh'è? (a Polonia)

POLONIA Gh'ho da parlar dell'amigo.

DOMENICA De sior Anzoletto?

POLONIA Giusto de elo.

DOMENICA Mo via, parlè.

POLONIA Sàla gnente, siora Marta? (a Domenica)

DOMENICA Parlè, ve digo; no abbiè suggizion.

MARTA Per so grazia, la m'ha dito qualcossa.

POLONIA Co l'è cussì donca, ghe conterò una bella novità.

DOMENICA Che mo?

POLONIA Che ? Che ho savesto de certo, e de seguro, che sior Anzoletto ha avù una lettera da Moscovia; che ghe dei testori italiani, che vol, che 'l vaga a far el dessegnador.

DOMENICA Poveretta mi!

MARTA E elo, cossa dìselo?

POLONIA El va.

MARTA El va?

POLONIA Ma siora sì, lu, che 'l va.

DOMENICA Lo saveu de seguro?

POLONIA Segurissimo.

MARTA Come l'aveu savesto?

POLONIA Che dirò... No vorave, che 'l me sentisse.

DOMENICA Eh! no v'indubitè, che nol ghe , no. E chi sa gnanca, se 'l vien.

POLONIA Eh! el vien, el vien; e 'l pol esser poco lontan. Co ho passà el ponte de Canareggio, l'ho visto su la fondamenta in bottega de quel dal tabaco.

DOMENICA Disè, contème. (mortificata)

POLONIA Ghe a Venezia una recamadora , che vien da nu a tòr de l'oro per recamar, che la va in Moscovia anca ela, e la m'ha contà tutto, e la m'ha mostrà la lettera, dove che i ghe scrive de sior Anzoletto, e la m'ha anca dito, che la va in Moscovia con elo.

DOMENICA Come! Anca con una donna el va via?

POLONIA Oh! la vecchia, sàla? La vecchia; la gh'averà più de sessant'anni. La madama Gatteau. La conóssela?

DOMENICA Sì, la conosso. Ho parlà con ela; la stada anca in casa mia.

MARTA Mo ve digo mo ben la verità, che 'l me despiase assae, ma assae.

DOMENICA Eh! cara ela, la me 'l lassa dir a mi, che me despiase.

MARTA Dasseno me despiase anca a mi; perché in materia de drapi, la sa, che ogni ano ghe vol de le novità; e lu, per dir quel che , per la nostra bottega, l'ha sempre trovà qualcossa che ha in tel genio all'universal.

POLONIA Zito, zito; el qua.

DOMENICA Me vien voggia da darghe una strapazzada...

POLONIA No, cara ela, no la fazza scene. No la diga gnente, che ghe l'abia dito mi.

DOMENICA Taserò fin che poderò.

MARTA La me lassa parlar a mi. (siedono)

POLONIA La prego de no me minzonar, per amor de quella vecchia recamadora; che se la savesse, che raccola, che la !

 


Precedente

Successivo

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License