Carlo Goldoni
Una delle ultime sere di carnovale

ATTO SECONDO

Scena Quarta. Zamaria e detti

Precedente

Successivo

Link alle concordanze:  Normali In evidenza

I link alle concordanze si evidenziano comunque al passaggio

Scena Quarta. Zamaria e detti

 

ZAMARIA Come vàla? (a Domenica)

DOMENICA Eh! la va ben.(con allegria)

ZAMARIA Vadagneu? (a Domenica)

DOMENICA Ho speranza de vadagnar. (guardando Anzoletto)

ANZOLETTO Cussì spero anca mi. (guardando Domenica)

ZAMARIA E qua, come vàla? (a Lazaro e Marta)

LAZARO Ben, sior compare.

MARTA Ben disè? Se perdemo.

LAZARO Oe, mia muggier de bona voggia.(a Zamaria)

ZAMARIA Sì? Me consolo. Come vàla, siora comare? (ad Alba)

ALBA Oimei; che odor gh'àlo intorno, sior compare?

ZAMARIA Pol esser, che me sapia le man da nosa muschiada.

ALBA Oh! che 'l vaga via, che no posso soffrir sta spuzza.

ZAMARIA Spuzza, ghe disè?

ALBA Che 'l vaga via, che debotto me vien mal.

LAZARO Mo, andè via, caro sior compare. (alzandosi un poco)

ZAMARIA Ih! ih! cossa gh'òggio intorno? El contagio? E qua come xèla? (a Momolo)

MOMOLO Mi son el tipo del delirio. Sfortunà al zogo; sfortunà in amor. Chi me scazza, chi me brontola, chi me cria; all'ultima de le ultime, fazzo conto, che anderò in Moscovia anca mi.

POLONIA Cossa andereu a far in Moscovia?

MOMOLO A impastar el caviaro.

ZAMARIA Oh! che caro matto.(va del bello girando dietro le sedie)

MARTA Oh! via, a chi tocca a zogar?

BASTIAN Aspettè, che fazza la mia lissìa.(fa la scelta delle carte)

DOMENICA (Se 'l savesse! gh'ho una paura, che 'l diga de no mio padre, che tremo).(ad Anzoletto)

ANZOLETTO (Crédela, che a mi nol me la voggia dar?)

DOMENICA (Se 'l stasse a Venezia, no gh'averia nissun dubbio; ma andando via, nol gh'ha altro, che mi; e so che l'ha dito cento volte, che lontana da elo, nol vol assolutamente, che vaga).

ANZOLETTO (Questa la me despiaserave infinitamente).

ZAMARIA (arriva sopra la sedia di Domenica, senza ch'ella se ne accorga)

DOMENICA (E per questo s'avemio da abandonar?) (ad Anzoletto)

ANZOLETTO (Mi no me perdo de coragio cussì per poco). (a Domenica)

ZAMARIA (Che interessi gh'àli sti siori?)

BASTIAN Via, che la zoga quel asso. (ad Alba)

ALBA L'asso de coppe. (giuocando)

DOMENICA Oh! qua el ? (a Zamaria scoprendolo, mortificata)

ZAMARIA De cossa se descorre, patroni?

DOMENICA Consegiévimo le nostre carte.

E cossa parlèvi de abandonar?

DOMENICA De abandonar?

ANZOLETTO Sior sì; ghe par a elo, che queste sia carte da abandonar? Ghe par a elo, che qua no se possa chiapar? La voleva buttar via le so carte; no, digo mi, tegnìmole suso. Mi no me perdo de coragio per cussì poco.

ZAMARIA Sì ben; se i zoga qua, se ghe questa, e co st'altra se pol far zogo.

BASTIAN A proposito de abandonar, aveu savesto sior Zamaria, che sior Anzoleto ne abandona?

ZAMARIA Sior sì, l'ho savesto; ma el m'ha anca promesso, che 'l me manderà dei dessegni; n'è vero, fio mio?

ANZOLETTO Sior sì, ho promesso, e li manderè.

BASTIAN Caro sior Anzoleto, co andè via vu, cossa serve, che mandè i dessegni? Co no vu assistente al teler, credeu che i testori possa redur i drappi segondo la vostra intenzion?

ANZOLETTO Caro sior Bastian, la perdona. La fa torto, a dir cussì, a persone che gh'ha la pratica, che gh'ha esperienza, e che gh'ha abilità. tanti anni, che i laora sui mii dessegni, che oramai i gh'ha poco bisogno de mi. Per maggior cautela, farò i dessegni più sminuzzadi, con tutti quei chiari, e scuri, e con tutti quei ombrizamenti, che sarà necessari. Minierò le carte; ghe sarà su i colori. No la s'indubita; gh'ho tanta speranza, che i aventori sarà contenti; e che 'l so servitor Anzoleto no ghe sarà desutile gnanca lontan.

BASTIAN Cossa disèu, sior Lazaro? Seu persuaso?

LAZARO Mi sì, che 'l manda pur, e che nol se dubita gnente.

ZAMARIA E po, cossa serve? No dìselo, che 'l tornerà?

BASTIAN Oh! mi mo credo, che nol torna altro,

ANZOLETTO Per cossa crédelo, che non abbia più da tornar?

ZAMARIA Che i zoga, che i zoga, che co i averà fenio de zogar, parleremo. Gh'ho una cossa in mente. Chi sa? Co se vol, che 'l torna, so mi quel, che ghe vol per farlo tornar. Via, che i se destriga, che debotto ora da andar a cena.

BASTIAN Nu gh'avemo in tola l'asso de coppe. (tutti rispondono) La zoga quel, che la vol. Quel diese de bastoni. (Ad Alba. Tira i sette soldi)

 

 


Precedente

Successivo

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License