Carlo Goldoni
Una delle ultime sere di carnovale

ATTO SECONDO

Scena Settima. Domenica e Madama Gatteau

Precedente

Successivo

Link alle concordanze:  Normali In evidenza

I link alle concordanze si evidenziano comunque al passaggio

Scena Settima. Domenica e Madama Gatteau

 

DOMENICA Ve prego de compatir, madama, se siora Polonia, per causa mia, v'ha mandà a incomodar.

MADAMA C'est un honneur pour moi. (riverenza)

DOMENICA Mo fème el servizio de parlar italian.

MADAMA Io so poco parlare, poco.

DOMENICA Eh! che parlè benissimo.

MADAMA Vous êtes bien bonne, mademoiselle. (riverenza)

DOMENICA Disème, cara madama; sior Anzoleto dessegnador xèlo veramente impegnà d'andar in Moscovia?

MADAMA Oui, mademoiselle, il est engagé, très engagé.

DOMENICA E gh'avè d'andar anca vu?

MADAMA Oui, mademoiselle. Nous irons ensemble. Il y aura une voiture à nous deux.

DOMENICA Mo fème el servizio de parlar italian.

MADAMA Alons toujours italiano; parlare sempre italiano.

DOMENICA Disème, cara madama; se 'l menasse con elo una zovene, no l'anderave in sedia con vu? (scherzando)

MADAMA Ah fy, mademoiselle! Me connoissez-vous bien? Je suis honnête femme, et en outre... e oltre questo, come potrebbe esser possibile, ch'io vedessi altra femmina con Anjoletto, qui est mon cher ami, mon cher amour, mon mignon?

DOMENICA Come! innamorada de sior Anzoleto? (con maraviglia)

MADAMA Hélas! mademoiselle, je ne vous le cacherai pas.

DOMENICA (Oh! vecchia del diavolo. Squasi squasi me l'ho imaginada. Ma, grazie al Cielo, no la me zelosia). Lo sàlo elo, che ghe inamorada?

MADAMA Mademoiselle; pas encore tout affait.

DOMENICA Perché no ghe l'aveu dito?

MADAMA Ah! la pudeur... Come voi dite? Il rossore me lo ha impedito.

DOMENICA Seu ancora da maridar?

MADAMA Non, mademoiselle. Io ho avuto trois mariti.

DOMENICA E ve restà ancora la pudeur?

MADAMA Oui, per la grazia du Ciel.

DOMENICA E andar con elo da sola a solo da Venezia fin a Moscovia, no patiria gnente la pudeur?

MADAMA Io son sicura della mia virtù.

DOMENICA Sì, per la vostra virtù, e anca un pocheto per la vostra età.

MADAMA Pour mon âge? Pour mon âge, vous dites, mademoiselle? Quanti anni mi donate voi?

DOMENICA Mi no saveria; no vorave dir un sproposito. Sessanta? (per farghe grazia).

MADAMA Beaucoup moins, beaucoup moins.

DOMENICA Come? Cossa disèu?

MADAMA Molto meno, molto meno.

DOMENICA Cinquanta?

MADAMA Molto meno.

DOMENICA Quaranta?

MADAMA Un poco meno.

DOMENICA Bisogna dir, madama, che le donne al vostro paese, de tre mesi le parla, de tre ani le se marida, de vinti ani le sia vecchie, e de quaranta decrepite.

MADAMA Vous vous moquez de moi, mademoiselle. (sdegnosa)

DOMENICA Mi no moco gnente. Digo cussì per modo de dir.

MADAMA Io amo molto monsieur Anjoletto; e il Cielo lo ha fatto nascere per la mia consolassione. Lui faira suoi dissegni; je fairai miei ricami, e guadagneremo beaucoup d'argento, e viveremo ensemble in perfecta pace, in perfecto amore; je l'adorerai, il m'adorera.

DOMENICA Ho paura, madama, che 'l v'adorerà poco.

MADAMA Pourquoi donc, s'il vous plaît?

DOMENICA Purquè, purquà el inamorà de una zovene.

MADAMA Est-il possible?

DOMENICA La cussì, come che ve digo mi; e ve dirò mo anca de più: che pol esser, che sta zovene el la voggia sposar, che 'l la voggia menar in Moscovia con elo.

MADAMA Je ne puis pas croire; mais si tout è vero quel, che voi dite; si monsieur Anjoletto è amoroso di un'altra giovine, je fairai le diable à quatre; et monsieur Anjoletto non anderà più in Moscovia. Je n'irai pas, mais il n'ira pas; oui: je n'irai pas, mais il n'ira pas.

DOMENICA Poveretta! me despiase de averve sto travaggio.

MADAMA E chi è questa femmina, che mi vuol rapire mon petit coeur?

DOMENICA No so; no so ben chi la sia.

MADAMA Si vous ne la connoissez-pas, je me flate, mademoiselle...

DOMENICA Cossa? Ve vien el flato?

MADAMA Point de plesanteries; je dico, ch'io mi lusingo, che monsieur Anjoletto non sarà amoroso di altra, che de moi.

DOMENICA E mi ve digo de certo, che 'l amoroso de un'altra, e che son squasi segura, che 'l la sposerà.

MADAMA Non, non; je ne le crois pas.

DOMENICA Se volè crepar, mi no so cossa farve.

MADAMA Je dis, non lo credo, non lo credo. Il faut que je lui parle; bisogna, che io gli parli, che io lo veda. Il faut, que je lui découvre ma flamme, et je suis sure, qu'il saura me préférer à toute autre. D'ailleurs, s'il est cruel, s'il est barbare contre moi, je jure, parole d'honnête femme: je n'irai pas en Russie, mais il n'ira pas; je n'irai pas, mais il n'ira pas. (parte)

DOMENICA Mo va , fia mia, che ti un capo d'opera. Pàrleghe quanto, che ti vol, che per grazia del Cielo no ti in stato de metterme in zelosia. Me despiase, che la dise, per quel che posso capir: mi non anderò, ma non l'anderà gnanca lu. No so, perché la lo diga; no so, che man, che la gh'abbia; e se possa depender da ela el farlo andar, o no farlo andar. Pol esser anca, che la se lusinga, senza rason, come che la se lusingava, che 'l gh'avesse da voler ben; e che la creda, che, scrivendo ai so amici, ghe possa bastar l'anemo de farlo restar, per astio, per vendetta, o per speranza col tempo de farlo zo. Mi no so cossa dir; se no l'andasse per causa mia, me despiaserave, e per dir la verità, gh'averave gusto de andar anca mi; ma finalmente, se 'l restasse a Venezia, che mal sarave per elo? Za nol ghe n'ha bisogno; el sta ben dove che 'l , e qua no ghe manca da laorar. El va via, più per capricio, che per interesse. Bezzi no credo, che 'l ghe ne voggia avanzar. Lo conosso, el un galantomo: vadagna poco, vadagna assae, in fin dell'anno sarà l'istesso. El dise, che 'l va via per l'onor. Cossa vorlo de più de quel, che l'ha avudo qua? No s'ha visto fina quatro, o cinque teleri in t'una volta laorar sui so dessegni? No piene le boteghe de roba dessegnada da lu? Vorlo statue? Vorlo trombe? Vorlo tamburi? Sarave forsi meggio per elo, e per mi, che 'l restasse qua: che se a diese ghe despiaseria, che 'l restasse; ghe sarà cento, che gh'averà da caro, che 'l resta.(parte)

 

 

 


Precedente

Successivo

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License