Carlo Goldoni
Una delle ultime sere di carnovale

ATTO TERZO

Scena Quarta. Anzoletto e dette

Precedente

Successivo

Link alle concordanze:  Normali In evidenza

I link alle concordanze si evidenziano comunque al passaggio

Scena Quarta. Anzoletto e dette

 

MARTA Com'èla, sior Anzoleto?

ANZOLETTO Mal.

DOMENICA Come mal?

ANZOLETTO No ghcaso; ho dito tutto quel, che podeva dir: e nol se vol persuàder, e no ghremedio che 'l se voggia piegar.

DOMENICA Poveretta mi!

MARTA Mo, per cossa?

ANZOLETTO Per dir la verità, el m'ha parlà con tanto amor, e con tanta bontà, che 'l m'ha intenerio. El dise, e 'l protesta, che se stasse qua, el me la daria la so putta con tutto el cuor; ma andando via, e andando cussì lontan, nol gh'ha cuor de lassarla andar. Nol gh'ha altri, che ela; el ghe vol ben; el vecchio; el gh'ha paura de no véderla più; nol vol restar solo, senza nissun dal cuor. No so cossa dir, el m'ha fato pianzer; me diol in te l'anema, me sento a morir; ma co no ghremedio, bisogna rassegnarse al destin.

DOMENICA Ah! pazzenzia.

ANZOLETTO Cara siora Domenica, el Cielo sa, se ghe voggio ben. Ghe prometto alla presenza de sta signora, sull'onor mio, in fede de galantomo, de omo onesto, e da ben: altre che ela no sposerò. La lassa, che vaga; tornerò presto; vegnirò a sposarla; ghe lo zuro con tutto el cuor.

MARTA (Propriamente me intenerisso anca mi). Via, siora Domenica, cossa vorla far? No séntela? El ghe promette de vegnirla a sposar.

DOMENICA Eh! cara ela, col sarà via de qua, nol s'arecorderà più de mi.

ANZOLETTO No son capace de usar ingratitudine con chi che sia, molto manco con ela, verso la qual gh'ho tanta stima, tanto debito, e tanto amor.

MARTA Mo, caro sior Anzoleto, za che professè a siora Domenica tanto amor; perché no ve resolveu de restar?

ANZOLETTO No posso; son in impegno. Ho parola; bisogna andar.

DOMENICA Ma seu seguro veramente de andar?

ANZOLETTO Se vivo, son segurissimo.

DOMENICA Aveu parlà con madama Gatteau?

ANZOLETTO Mi no. Cosa dìsela? Apponto; cossa xèla vegnua a far qua?

DOMENICA No savè, che la ve vol ben? Che la inamorada de vu?

ANZOLETTO De mi?

MARTA Disèu dasseno, siora Domenica?

DOMENICA Pur tropo digo la verità.

ANZOLETTO Pur tropo, la ? Cossa sto pur tropo? Me crederàvela cussì matto?

DOMENICA Eh! caro sior; la vecchia, vero; ma soli, in t'un calesse, in t'un viazo cussì lontan, no se sa quel, che possa nasser.

MARTA Cossa diavolo voleu, che nassa?

ANZOLETTO Se credesse, che sta cossa ghe fasse ombra, anderò solo, no m'importa de compagnia. Intanto ho accettà d'andar con madama, in quanto m'ha parso, che la so età me podesse assicurar da ogni critica, e da ogni mormorazion. Da resto, no m'importa d'andar con ela, e no gh'anderò.

DOMENICA Sì; ma la se protesta, che se ghe negherè corespondenza al so amor, no l'anderà ela, e no anderè gnanca vu.

ANZOLETTO Cossa gh'ìntrela in t'i fatti mii? Xèla ela forsi, che me fa andar?

DOMENICA Mi no so altro; ve digo, che a mi colla so bocca la m'ha dito cussì.

MARTA Sior sì; la capace de scriver de le lettere contra de vu; de farve perder el credito, e de farve del mal.

ANZOLETTO Mi no so cossa dir. Se la gh'ha sto cuor, che la 'l fazza, che gnanca per questo mi no me saverò vendicar. Mi stimo madama Gatteau. La una brava recamadora, e dei so recami mi non ho mai dito mal. Perché me vorla insolentar mi? Perché vorla dir mal de mi? Lassemo star da una banda sto so ridicolo amor, che 'l un pettegolezzo, che no val gnente. In cossa se vorla taccar per descreditarme? Forsi, perché i mii dessegni d'un gusto diverso dai so recami? Mi venero i sói, e ela no poderà mai arivar a destruzer i mii. El Cielo benedissa le so fatture, e a mi me daga grazia de no pezorar ne le mie. Fazza madama quel, che ghe par; mi anderò in Moscovia, e sarà de mi quel che 'l Cielo destinerà.

MARTA Sior sì; parla, parla. La conclusion questa: anderò in Moscovia.

DOMENICA E mi poverazza resterò qua.

ANZOLETTO La veda ela, se ghe basta l'anemo co so sior padre... (a Domenica)

MARTA Vorla, che ghe parlemo? Vorla, che andémo insieme a parlarghe? (a Domenica)

DOMENICA Sì, cara ela. La me fazza sto ben. La vegna de con mi. Da mia posta no gh'averia coraggio de parlar.

MARTA Andémo.

ANZOLETTO Prego el Cielo, che le gh'abia più fortuna de mi.

DOMENICA Lo disèu de cuor?

ANZOLETTO El Cielo me fulmina, se no digo la verità.

MARTA Andémo, siora Domenica, andémo, che gh'ho bona speranza. Mi, co me metto in te le cosse, ghe riesso. (parte)

DOMENICA Caro Anzoleto, e averessi cuor de lassarme?

ANZOLETTO No so cossa dir... La vede, in che stato, che son...

DOMENICA Mo andè , che saressi un gran can. (parte)

 

 


Precedente

Successivo

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License