IntraText Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
I link alle concordanze si evidenziano comunque al passaggio
Tutti, fuorché i tre suddetti. Tutti s’alzano, vengono avanti. I servitori sparecchiano. AGOSTINO ed ELENA restano indietro.
MARTA Sior Anzoleto, me ne consolo.
MARTA Oh! mi sì; mi ve la dago per fatta.
BASTIAN El xè un omo cauto sior Zamaria. El vorrà segurarse del stato de madama.
POLONIA Eh! madama gh'ha dei bezzi, gh'ha delle zoggie; la sta ben, ben; ma tre volte ben.
MOMOLO No àla avù tre marii? Un poco de pele de uno, un poco de pele de un altro, la s'averà fatto el borson.
MARTA Ne scriveralo, sior Anzoleto?
ANZOLETTO No vorla? Scriverò ai mii cari amici; scriverò ai mii patroni; se saverà frequentemente de mi; e se saverà sempre la verità. Perché mi no gh'ho altro de bon a sto mondo, che la schiettezza de cuor, la verità in bocca, e la sincerità su la penna.(Agostino ed Elena parlano piano fra di loro, e partono)
MOMOLO Oe! i do zelosi se l'ha moccada.
ANZOLETTO Lassè, che i fazza. Bisogna soffrir tutti col so difetto. Specialmente co i xè de quei, che no dà molestia a nissun. Credème, compare, che 'l più bel studio xè quelo de conoscer i caratteri de le persone, e prevalerse del bon esempio, e correger se stessi, vedendo in altri quele cosse, che no par bon.
MARTA Scrivène spesso, sior Anzoleto.
ANZOLETTO Scriverò; ma che i scriva anca lori.
MOMOLO Mi ve scriverò le novità.
ANZOLETTO Me farè un piaser grandissimo.
MOMOLO E se vien fora critiche, voleu che ve le manda?
ANZOLETTO Ve dirò; se le xè critiche, sior sì; se le xè satire, sior no. Ma al dì d'ancuo, par che sia dificile el criticar senza satirizar; onde no ve incomodè de mandarmele. No le me piase, né per mi, né per altri. Se vegnirà fora de le cosse contra de mi, pazzenzia: za el responder no serve a gnente; perché se gh'avè torto, fè pezo a parlar; e se gh'avè rason, o presto, o tardi, el mondo ve la farà
COSMO Patroni, dise sior Zamaria, che i se contenta de andar tutti de là.
COSMO In portego, che xè parechià per balar.
MARTA Andémo, sior Anzoleto; bon augurio, andémo.(prende Anzoletto per mano)
ANZOLETTO E pur ancora me trema el cuor.
MARTA Mario, vegnì anca va, andémo. (prende anch’ella Bastian per mano)
BASTIAN Mia muggier almanco xè de bon cuor.(parte con Marta e Anzoletto)
MOMOLO Comàndela, che la serva?
POLONIA Magari, che sior Zamaria ve lassasse vu diretor del so negozio de testor.
MOMOLO Ve par, che saria capace de portarme ben?
POLONIA Sè un poco matturlo; ma gh'avè de l'abilità, e sè un zovene pontual.
MOMOLO Oh! sia benedeto, chi me vol ben. (a Polonia)
POLONIA Animo, animo, andémo.(lo prende per un braccio)
MOMOLO Con so portazion. (a Lazaro e Alba, e parte)
LAZARO Via, muggier, andémo. Andémose a devertir.
ALBA Mi anderave in letto più volentiera.
LAZARO Voleu, che andémo a casa?
ALBA Cossa voleu? Che i se n'abbia per mal?
LAZARO Voleu andarve a buttar sul letto un tantin?
ALBA Andémo de là, che voggio balar. (s’alza, e parte)
LAZARO (Brava! Mo che cara cossa, che xè sta mia muggier!) (parte)