Carlo Goldoni
L'impostore

ATTO PRIMO

SCENA QUINDICESIMA

Precedente

Successivo

Link alle concordanze:  Normali In evidenza

I link alle concordanze si evidenziano comunque al passaggio

SCENA QUINDICESIMA

 

Ottavio solo.

 

Sempre più mi confermo nell'opinione che costui sia un furbo, un ingannatore; la maniera civile con cui l'ho interrogato, non meritava ch'ei rispondesse villanamente ma giudico che ei ne sappia di guerra, quanto io ne so di musica; e se ora ho principiato a tasteggiarlo soltanto farò di lui l'intiera scoperta. Lode sia sempre al mio buon genitore, che mi ha in un collegio fatto educare, ove insegnandosi, oltre le scienze, anche le belle arti, escono giovani eruditi, colti, e delle cose migliori istruiti. Mio padre è preso di mira da quest'incognito; dubito ch'ei lo voglia ingannare, ma io veglierò tanto sulla sua condotta, che non gli darò campo di farlo, valendomi in ciò non di quegli studi che nelle scuole ho appresi, ma di quella sana politica e direzione, che conversando con persone di spirito in una dotta comunità, facilmente s'imprime nella nostra mente e nel nostro tenero cuore. (parte)


 

 

 


Precedente

Successivo

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License