IntraText Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
ATTO PRIMO
Scena Sedicesima. Brighella ed Arlecchino vestito all'armena, con barba finta
I link alle concordanze si evidenziano comunque al passaggio
Salotto nell'appartamento del Conte Anselmo
BRIGHELLA Cussì, come ve diseva, el me padron l'è impazzido per le antichità; el tól tutto, el crede tutto; el butta via i so denari in cosse ridicole, in cosse che no val niente.
ARLECCHINO Cossa avi intenzion? Che el me tóga mì per un'antigàja?
BRIGHELLA V'ho vestido con sti abiti, e v'ho fatto metter sta barba, per condurve dal me padron, dargh da intender che si un antiquario, e farghe comprar tutte quelle strazzarìe che v'ho dà. E po i denari li spartirem metà per uno.
ARLECCHINO Ma se el signor cont me scovre, e inveze de denari el me favorisse delle bastonade, le spartiremo metà per un?
BRIGHELLA Nol v'ha mai visto; nol ve conosce. E po, co sta barba e co sti abiti parì un armeno d'Armenia.
ARLECCHINO Ma se d'Armenia no so parlar!
BRIGHELLA Ghe vol tanto a finzer de esser armeno? Gnanca lu nol l'intende quel linguagio; basta terminar le parole in ira, in ara, e el ve crede un armeno italianà.
ARLECCHINO Volìra, vedìra, compràra; dìghia ben?
BRIGHELLA Benissimo. Arecordéve i nomi che v'ho dito per vendergh le rarità, e faremo pulito!
ARLECCHINO Un gran ben che ghe volì al voster padron!
BRIGHELLA Ve dirò. Ho procurà de illuminarlo, de disingannarlo: ma nol vól. El butta via i so denari con questo e con quello; za che la casa se brusa, me voi scaldar anca mì.
ARLECCHINO Bravissim. Tutt sta che me recorda tutto.
BRIGHELLA Vardé no fallar... Oh! eccolo che el vien.