IntraText Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
I link alle concordanze si evidenziano comunque al passaggio
PANTALONE Cossa disela, sior Conte? Brighella xélo un galantomo?
ANSELMO È un briccone, è un traditore.
PANTALONE Cossa vórla far de sti mobili ?
ANSELMO Non saprei... lasciamoli qui, serviranno per accrescere la galleria.
PANTALONE Ah! donca la vol seguitar a tegnir galleria?
ANSELMO Ma che cosa vorreste ch'io facessi, senza questo divertimento?
PANTALONE Vorria che l'abbadasse alla só fameggia. Vorrìa che se giustasse ste differenze tra niora e madonna.
PANTALONE Se ghe vórla metter de cuor?
ANSELMO Mi ci metterò con tutto lo spirito.
PANTALONE Se la farà cussì, no mancherò de assisterla dove che poderò. Me preme mia fia: no gh'ho altri al mondo che éla. La vorrave veder quieta e contenta; se se pól, ben; se no, sala cossa che farò? La torò suso e la menerò a casa mia.
ANSELMO Signor Pantalone, preme anche a me la mia pace. Voglio che ci mettiamo in quest'affare con tutto lo spirito.
PANTALONE La me consola; me vien tanto de cuor.
ANSELMO Caro amico, giacché avete dell'amore per me, fatemi una finezza.
PANTALONE Comandela qualcossa? Son a servirla.
ANSELMO Prestatemi otto o dieci zecchini, che poi, ricuperando quei di Brighella, ve li renderò.
PANTALONE La toga, e la se serva.
PANTALONE Me maravéggio. Vago da mia fia. La vaga éla dalla siora Contessa, e vedemo de pacificarle.
ANSELMO Operate voi, e opererò ancor io.
PANTALONE Vorrave aver da giustar un fallimento in piazza, piuttosto che trattar una pase tra niora e madonna (parte).
ANSELMO Giacché ho questi dieci zecchini, non voglio tralasciare di comprare quei due ritratti del Petrarca e madonna Laura. In questi son sicuro che spendo bene il denaro. Non mì lascerò più ingannare. Imparerò a mie spese. Imparerò a mie spese (parte).