IntraText Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
I link alle concordanze si evidenziano comunque al passaggio
Madama vestita alla veneziana, e detti.
MAD. |
|
PARP. |
|
CON. |
Cercate voi di me? |
MAD. |
Domando tutti do. Son vegnua qua Per parte de Madama, mia parona, E a dirve do parole in confidenza. |
PARP. |
|
CON. |
|
PARP. |
|
CON. |
|
MAD. |
La sa che tutti do sè innamorai La ve vuol tutti do per so morosi, Ma ghe despiase assae che siè zelosi. No la se usa più. Nualtre donne Savè che la volemo a nostro modo. Ma chi troppo pretende e xe ustinà, Lo mandemo ben ben de là da Stra. |
PARP. |
|
CON. |
|
PARP. |
|
CON. |
|
MAD. |
|
PARP. |
(Che faccio?) |
CON. |
(A che m'appiglio?) |
PARP. |
|
CON. |
|
PARP. |
Che facciamo noi? |
CON. |
Cosa pensate voi? |
PARP. |
|
CON. |
|
MAD. |
(Eccoli già cangiati. |
PARP. |
|
CON. |
|
PARP. |
|
CON. |
|
MAD. |
Star da boni compagni. Za la donna Una fetta per un contenta tutti. |
PARP. |
|
MAD. |
No, no, aspettèla qua, Che za la vegnirà. Lassè che vaga Mi dalla mia parona A portarghe sta niova cussì bona.
Tutti i xe nostri, Tutto è per nu. E chi è zeloso... |