IntraText Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | 
I link alle concordanze si evidenziano comunque al passaggio
| 
   CONT.  | 
  |
| 
   CON.  | 
  
   Che comandate? (voltandosi.)  | 
 
| 
   CONT.  | 
  |
| 
   CON.  | 
  
   Eccomi.  | 
 
| 
   CONT.  | 
  |
| 
   CON.  | 
  |
| 
   CONT.  | 
  
   Vorrei, se la domanda è onesta, Saper per qual ragione dar vogliate una festa. Non dico che padrone di darla voi non siate, Ma l'uso vuol che sieno le mogli consultate.  | 
 
| 
   CON.  | 
  
   Altra cagion, Contessa, non muove il genio mio, Che di goder gli amici sollecito desio.  | 
 
| 
   CONT.  | 
  
   Anche la cena?  | 
 
| 
   CON.  | 
  
   A pochi, dagli altri separati.  | 
 
| 
   CONT.  | 
  |
| 
   CON.  | 
  
   Li sceglierete voi.  | 
 
| 
   CONT.  | 
  |
| 
   CON.  | 
  |
| 
   CONT.  | 
  |
| 
   CON.  | 
  |
| 
   CONT.  | 
  
   Sì, sì. Di tutto il resto or son venuta in chiaro. La festa ed il convito son fatti per Madama; Per me non aspettate che inviti alcuna dama.  | 
 
| 
   CON.  | 
  
   Contessa, in altro tempo andate ove volete; Non cerco se ci siete in casa o non ci siete:  | 
 
| 
   CONT.  | 
  |
| 
   CON.  | 
  |
| 
   CONT.  | 
  
   Gelosa non son io del volto peregrino: Forse sarà Madama la peggio del festino; Ma son più di sei mesi che qui non è venuta: Quando m'incontra, o fugge, o appena mi saluta. Segno che nel vedermi poco piacer risente, Che l'amicizia vostra non è tanto innocente.  | 
 
| 
   CON.  | 
  
   Che favellare è il vostro? che termini son questi, Indegni di una dama che ha sentimenti onesti? Rival d'una consorte dirsi non può colei, Cui tratto come sogliono trattare i pari miei. In casa, e fuor di casa, so fare il mio dovere,  | 
 
| 
   CONT.  | 
  |
| 
   CON.  |