IntraText Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
I link alle concordanze si evidenziano comunque al passaggio
La marchesa Dogliata, la baronessa Oliva, la suddetta, poi Stanga.
BAR. |
|
MAD. |
M'inchino a queste dame divotissimamente. (Stanga porta da sedere, e parte.) |
BAR. |
Siamo da voi venute, Madama gentilissima, Bramando una notizia, che certo è importantissima. |
MAD. |
|
BAR. |
|
MAD. |
|
Non dite d'avvantaggio, il resto già si sa... |
|
MAD. |
|
BAR. |
|
MAD. |
Orsù, parliamo d'altro, che avete a comandarmi? |
Son qui da voi venuta, Madama, ad informarmi Di cosa che, per dirla, mi pare interessante; Se devesi stassera venir col guardinfante. |
|
MAD. |
|
BAR. |
|
Io so che in qualche festa si sta in osservazione, Che non ci sia negli abiti veruna distinzione. |
|
MAD. |
|
BAR. |
|
MAD. |
Ancora non ci ho pensato su. |
MAD. |
Oh, non lo porto più. |
MAD. |
Non credo. |
BAR. |
Il giallo? |
MAD. |
Oibò! |
BAR. |
|
MAD. |
Non so. |
BAR. |
|
Ma! così fa chi può. |
|
BAR. |
Lo fa chi ha del denaro. |
MAD. |
Cosa di poca spesa. Non è di soggezione. |
BAR. |
Di broccato? |
MAD. |
Oh pensate! Un po' di guarnizione. |
MAD. |
|
BAR. |
|
MAD. |
Vi dirò, Baronessa, son delicata in questo. |
MAD. |
Sarà quel che sarà. |
BAR. |
|
MAD. |
|
BAR. |
Noi pur col guardinfante ci avremo da vestire. |