IntraText Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | 
I link alle concordanze si evidenziano comunque al passaggio
SCENA PRIMA
Giardino in casa di don Mauro.
Il signor Commissario, il signor De' Martini finanziere.
| 
   COMM.  | 
  
   Domandatelo a lei.  | 
 
| 
   Che serve il domandarlo,  | 
 |
| 
   COMM.  | 
  
   Madama non è donna di mala inclinazione.  | 
 
| 
   Non credo, per il tempo ch'io venni in casa vostra, Che dolervi possiate dell'amicizia nostra. Madama è onesta moglie, voi siete un onest'uomo, Io sono un buon amico, io sono un galantuomo;  | 
 |
| 
   COMM.  | 
  |
| 
   Lo so, lo so il pretesto. Per esser confermato Nel posto dal Marchese, a cui foste accusato. Buono per tali uffizi me voi non giudicate?  | 
 |
| 
   COMM.  | 
  
   Amico, tutto questo lo so; ma so di peggio, E per ben vi avvertisco. Sentito ho a mormorare, Che vogliavi il Marchese dal feudo licenziare.  | 
 
| 
   Perché?  | 
 |
| 
   COMM.  | 
  |
| 
   COMM.  | 
  
   Si dice... compatitemi, amico, Non credo che sia vero; ma quel che sento, io dico. Si dice che il contratto, che feste col Marchese, Gli ruba almeno almeno un terzo del paese, E che per tal ragione sia nullo l'istrumento.  | 
 
| 
   Gli si potrebbe fare un qualche accrescimento. So di non esser reo, potrei giustificarmi: Ma cosa più espedita saria l'accomodarmi.  | 
 |
| 
   COMM.  | 
  |
| 
   Di chi potrei servirmi?  | 
 |
| 
   COMM.  | 
  
   Oh, io non gliene parlo, e poco non sarà, Se appresso del Marchese per me s'impiegherà.  | 
 
| 
   Se madama volesse...  | 
 |
| 
   COMM.  | 
  
   Ha da pensar per lei.  | 
 
| 
   Cento doppie di Spagna sagrificar vorrei.  | 
 |
| 
   COMM.  | 
  |
| 
   Oh no, non son sì matto;  | 
 |
| 
   COMM.  | 
  
   Si può veder.  | 
 
| 
   Mi pare... (osservando fra le scene)  | 
 |
| 
   COMM.  | 
  
   Il Conte è quel che viene.  | 
 
| 
   COMM.  | 
  
   No, sospendete, amico; gli parlerà mia moglie.  | 
 
| 
   COMM.  |