Carlo Goldoni
Il filosofo inglese

ATTO QUARTO

SCENA DICIOTTESIMA

Precedente

Successivo

Link alle concordanze:  Normali In evidenza

I link alle concordanze si evidenziano comunque al passaggio

SCENA DICIOTTESIMA

 

Milord Wambert e il suddetto.

 

MIL.

Indegno. (scoprendolo dopo qualche momento.)

JAC.

A me, signore? (si alza.)

MIL.

A te, lingua mendace.

JAC.

Voi mi scandalizzate.

MIL.

Perfido.

JAC.

Ancora?

MIL.

Audace!

Parti di Londra tosto. L'imbarco è preparato;

O al bordo della nave ti fo condur legato.

JAC.

Farmi condur legato? La cosa è un poco strana;

Le mercanzie si legano, s'imballano in dogana.

MIL.

Anima vil, tu scherzi?

JAC.

Par che voi pur scherziate.

MIL.

Non provocarmi, indegno.

JAC.

Perché vi riscaldate?

MIL.

Quel sorriso mendace mi provoca a dispetto.

JAC.

M'odiate, m'insultate: io vi amo e vi rispetto.

MIL.

Sei traditor.

JAC.

Signore, non è ver; lo protesto...

MIL.

Perfido una mentita? (mette mano alla spada.)

JAC.

(Si alza furiosamente, e con intrepidezza, gettando il suo bastone via.)

Olà, che ardire è questo?

Mira il ciel, che ti vede. A te con mano ardita,

Barbaro, non si aspetta togliere altrui la vita.

Sai chi ti vedi innanzi? Un uomo, una creatura,

Ch'è del supremo nume miracolo e fattura;

Un uom che, qual tu sei, vive soggetto al cielo,

Che spirito immortale rinchiude in uman velo;

Su cui l'arbitrio solo ha quel che l'ha creato,

E in terra l'hanno i regi, cui tal potere è dato.

Chi sei tu, che presumi di usar meco lo sdegno?

Sei tal, che per la colpa sei della vita indegno.

Vuoi tu ferirmi, audace? Vuoi bere il sangue mio?

Eccoti il petto inerme, ecco te l'offro anch'io.

Strano sarà che in Londra un uom cotanto ardisca;

Esclamano le leggi, che ogni uccisor perisca.

E se morir non temi, pur ch'io cada svenato,

Ferisci questo seno, carnefice spietato.

Come! Tu tremi? Abbassi per non mirarmi il ciglio?

Vergognati, paventa per te maggior periglio.

Temi che ad egual colpo ti renda il ciel soggetto;

Ma non avrai, crudele, la mia costanza in petto.

(Basta così, mi sembra il misero atterrito.

Troppo dissi. L'offesi; quasi ne son pentito). (Si accosta, gli prende la mano, e gliela bacia umilmente, e parte senz'altro dire, entrando nella bottega del libraio.)

MIL.

(Osserva un poco Jacobbe, e mostrandosi compunto, parte anch'esso senza parlare.)



Precedente

Successivo

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License