Carlo Goldoni
Il geloso avaro

ATTO SECONDO

SCENA QUINTA

Precedente

Successivo

Link alle concordanze:  Normali In evidenza

I link alle concordanze si evidenziano comunque al passaggio

SCENA QUINTA

 

Pantalone e detti.

 

PANT. Cossa gh'è? (a Brighella)

BRIGH. (Oh diavolo!) (da sé, sorpreso)

EUF. Vedete, marito? Il signor don Luigi manda a voi quel bacile di cioccolata. Io non lo volevo ricevere senza ordine vostro.

PANT. Lo mandelo a mi, o lo mandelo a vu?

EUF. Io credo lo mandi a voi. Con me non ha niente che fare.

PANT. Amigo, a chi mandelo el sior don Luigi tutta sta roba? A mi? o a mia muggier?

BRIGH. (Ho inteso el zergo). (da sé) El me padron la manda a vussoria, el ghe fa reverenza, e el lo prega de farghe l'onor de assagiar la so cioccolata.

PANT. E el bacil?

BRIGH. Se no la sa dove metterla, ho ordine de lassarghe anca el bacil.

PANT. Veramente xe tutto pien in casa; no saveria dove metterla.

ARG. (Questo l'intende bene; altro che la padrona!) (da sé)

PANT. (M'immagino per cossa che don Luigi me manda sto regalo). (a donna Eufemia, piano)

EUF. (E perché mai?) (piano a Pantalone)

PANT. (El vorrà domandarme dei bezzi in préstio, ma senza pegno no ghe ne dago). (piano a donna Eufemia)

EUF. (Povero mio marito, l'interesse l'accieca!) (da sé)

ARG. (Che dite eh? Il marito è più discreto della moglie). (piano a Brighella)

BRIGH. (Me piase quelle muier che anca in ste cosse le vol dipender dai maridi). (piano ad Argentina)

PANT. Orsù, lassè qua, e ringraziè sior don Luigi. Quando lo vederò, farò le mie parte. (a Brighella)

BRIGH. Consegnerò el bacil alla cameriera.

PANT. No, no; dèmelo a mi. Custìa la xe golosa, la la magneria mezza, e po la ghe farave mal.

ARG. (Addio cioccolata. Quella non si vede più). (da sé)

PANT. Ecco fatto. Deme el bacil, e ve ringrazio.

BRIGH. Signor...

PANT. Cossa gh'è? Aveu gnente da dirme?

BRIGH. Niente. Ghe son servitor.

PANT. Parlè, se me volè dir qualcossa.

BRIGH. Diria, ma ho rossor.

PANT. (Stè a veder). (da sé) Parlè, parlè liberamente.

BRIGH. Se la me donasse da bever l'acquavita.

PANT. Che! stè qua per questo? Me rincresce che no gh'ho monea, no gh'ho gnente da darve; se volè un poco de cioccolata, ve la darò.

. Anca quella no la saria cattiva.

PANT. Aspettè. (da un bastone ne rompe un pezzo)

ARG. (Non è poco, che usi questa generosità). (da sé)

PANT. Tolè, cerchéla anca vu. (a Brighella)

BRIGH. Grazie, grazie, la me fa mal. (Avaro maledetto! se pol dar de pezo?) (da sé, parte)

 

 


Precedente

Successivo

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License