Carlo Goldoni
Gli innamorati

ATTO SECONDO

Scena Quattordicesima. Fabrizio, Clorinda e detti

Precedente

Successivo

Link alle concordanze:  Normali In evidenza

I link alle concordanze si evidenziano comunque al passaggio

Scena Quattordicesima. Fabrizio, Clorinda e detti

 

FAB. Oh, ecco qui la signora Clorinda.

FUL. Oimè! che dirà il signor Fabrizio, se mi ha veduto in quest'atto? (Fabrizio e Clorinda restano un poco indietro ammirati)

EUG. (Ah, trema della cognata; gli duole che lo abbia veduto ai miei piedi). (da sé)

CLO. (Povero signor Fulgenzio! mi dispiace che rimasto sia sconcertato. Compatisco l'amore, e mi sovviene che il mio caro sposo faceva meco lo stesso). (da sé)

FAB. Eugenia, che cos'è stato? è venuto male al signor Fulgenzio?

EUG. Mi par di sì, domandatelo a lui.

FAB. Vi è venuto qualche male, signore? (a Fulgenzio)

FUL. Sì, certo, mi è venuto un giramento di capo: non avete osservato, ch'io era caduto in terra? (Non sappia, ch'io mi gettava ai piedi della nipote). (da sé)

EUG. (Si scusa per cagione della cognata). (da sé)

FAB. Ora, come vi sentite?

FUL. Un poco meglio.

FAB. Aspettate, che vi voglio guarir del tutto. Vado a prendere un maraviglioso, stupendo arcano del famosissimo, magnificentissimo Cosmopolita. (parte)

 


Precedente

Successivo

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License