Carlo Goldoni
Le inquietudini di Zelinda

ATTO SECONDO

SCENA QUARTA   Fabrizio e Lindoro

Precedente

Successivo

Link alle concordanze:  Normali In evidenza

I link alle concordanze si evidenziano comunque al passaggio

SCENA QUARTA

 

Fabrizio e Lindoro

 

FABR. (Si burla di me, ma non preme. In questo caso so d'aver fatto bene). (da sé)

LIND. (Povero me! a chi devo credere? Sono più confuso che mai). (da sé)

FABR. Lindoro mio...

LIND. Ah Fabrizio, non mi tradite per carità.

FABR. Non son capace di farlo, e ho superato ogn'altra delicatezza per sincerarvi della pura e semplice verità. Dica Zelinda quel che sa dire, quest'è l'unico soggetto della sua tristezza. Ella teme, anzi che credo assai fermamente che voi non l'amate più.

LIND. Ma come mai può ella credere, o dubitare tal cosa?

FABR. Questo è quello che non ho potuto ancor penetrare; voleva dirmelo quando siete arrivato.

LIND. Ah sì, non può essere che questo, e quasi quasi ha ragione. L'ho tormentata colla gelosia, ho promesso di non esser più geloso, mi sforzo di non parerlo, ma è impossibile ch'ella non lo conosca. Non le darò più alcun'ombra di sospetto. Lo prometto, lo giuro, e lo manterrò. Sì, Zelinda sarà contenta, a costo di morire, e lo manterrò.

FABR. Bravissimo, farete bene, Zelinda lo merita, e dovete far il possibile per renderla tranquilla. Volete voi la copia del testamento?

LIND. No, custoditela voi.

FABR. La riporrò colla mia. Addio, amico, prego il cielo che vi consoli. (parte)

LIND. Ma che cosa è mai questa misera umanità? Ecco qui, in mezzo ai beni, alle fortune, alle contentezze, un'ombra, un sospetto, una cosa da nulla guasta lo spirito, e conturba il cuore. Segno manifesto che in questo mondo non vi può essere felicità.

 

 

 


Precedente

Successivo

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License